Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
MINIMAL PRESENTATION
Greta Purificato
Created on September 17, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
le trasformazioni fisiche della materia
Greta Purificato 2C
Se prendiamo come esempio un bicchiere di acqua notiamo che ogni parte è uguale e siccome tutte le parti hanno le stesse proprietà diciamo che il sistema è costituito da una sola fase.
Si dice fase una porzione delimitata di materia, fisicamente distinguiibile e delimitata, che ha proprietà intensive uniformi.
Sistemi omogenei e eterogenei
Un sistema se è costituito da una sola fase è detto omogeneo, se è costituito da due o più fasi è detto eterogeneo.
Gli stati di aggregazione dipendono da: - temperatura - composizione della materia - pressione
Gli stati fisici
La chimica studia le proprietà della materia e i suoi cambiamenti. I chimici compiono le loro indagini su porzioni delimitate di materia, dette sistemi. Gli stati in cui può esistere la materia sono detti stati di aggregazione: - solido - liquido - aeriforme
l'insieme delle particelle -> fase dispersasolvente -> fase disperdente
Esiste una classe di materiali, chiamata colloidi, che presenta le caratteristiche intermedie tra i miscugli omogenei e i miscugli eterogenei.
miscugli eterogenei tra fasi diverse:- schiuma -> gas in liquido - fumo -> solido in gas - nebbia -> acqua-aria, liquido in gas - emulsione -> tra liquidi immiscibili tra loro
nei miscugli eterogenei sono visibili le diverse fasi a occhio nudo o al miscroscopio
Un miscuglio è un sistema formato da due o più sostanze:
Un miscuglio eterogeneo è costituito da componenti chimicamente definiti e fisicamente distinguibili.
Un miscuglio omogeneo di due o più sostanze è chiamato soluzione: il componente più abbondante è chiamato solvente e quelli meno abbondanti i soluti.
sistema chimicamente omogeneo e fisicamente eterogeneo
sistema chimicamente e fisicamente omogeneo
I sistemi puri si ottengono con la separazione dei componenti di un miscugli grazie a dei procedimenti fisici, come la distillazione o l'estrazione.
Un sistema è puro se è formato da una singola sotanza che possiede proprietà caratteristiche e ha una composizione costante.
Sostanze pure e miscugli
La materia viene suddivisa in sostanze pure e miscugli che a loro volta possono essere omogenei o eterogenei.