Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Ripasso geografia

Chiara Bello

Created on September 13, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

MAR TIRRENO

Il Mar Tirreno si trova a Ovest della penisola italica e raggiunge i 3750 m di profondità massima. Le sue coste sono basse e sabbiose a nord mentre più alte e rocciose a sud È compreso fra la Corsica, la Sardegna, la Sicilia, la Calabria, la Basilicata, la Campania, il Lazio e la Toscana; è collegato al mar Ionio tramite lo stretto di Messina ed è diviso dal mar Ligure dall'isola d'Elba.

Mar Ionio

Il mar Ionio è il mare più profondo d'Italia: raggiunge i 5000 m di profondità e si trova a Sud. Le sue coste sono sia basse e sabbiose, sia alte e rocciose. Bagna le regioni Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia

Mar Adriatico

Il mar Adriatico si trova a est della penisola edè il mare meno profondo con coste principalmente basse e sabbiose. Confina a Sud con il Mar Ionio con cui condivide le coste pugliesi.

Il MONTE BIANCO

Al confine tra la Francia e l'Italia vi è la regione della Valle d'Aosta. La particolarità di questo confine è che è costituito dalle catene montuose delle Alpi che qui raggruppa delle vette più alte. Prima fra tutte il monte Bianco con i suoi 4810m è considerato il monte più alto d' Europa anche se viene superato di poco dal monte Elbrus nel Caucaso. Data la sua maestosità e ricchezze di risorse naturali, tra cui uno dei ghiacciai più estesi d'Europa, vi è una ricchezza di paesaggi: laghi alpini, boschi, pascoli e villaggi tradizionali tanto da essere soprannominato "ottava meraviglia del mondo". Il monte Bianco può essere considerato il padre dell' alpinismo poichè nei primi anni del 900 qui cominciarono le imprese dell' alpinismo di tipo moderno.