Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Il mio albero genealogico

elisa.ciriolo

Created on September 12, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Info

Info

Info

Info

Info

  • Provenienza: Sud Italia (Puglia)
  • Istruzione: prima alfabetizzazione, 5°elementare frequentata in pluriclassi numerose; non è stato possibile frequentare la scuola media per mancanza di mezzi di trasporto sia privati sia pubblici e per ragioni economiche.
  • Lavoro: contadini (a 10 anni venivano mandati lontano da casa per i lavori stagionali in campagna: raccolta tabacco, vendemmia, raccolta olive); durante l'inverno le ragazze imparavano il ricamo, l'uncinetto e si occupavano delle faccende domestiche e della cura dei fratelli piccoli; i ragazzi presso botteghe di artigiani imparavano un mestiere (falegname, muratore). Nonno paterno emigrato in Germania per mantenere la famiglia.
  • Abitazione: case indipendenti con annesso laboratorio artigianale
  • Struttura del nucleo famigliare: famiglia nucleare
  • Suddivisione dei compiti in casa: alle donne erano affidate le faccende domestiche e l'educazione dei figli
  • Uso tempo libero: giochi in strada per i bambini, chiacchiere all'aperto con il vicinato, tv riuniti in casa di gente benestante

Il mio albero genealogico --nonni

  • Provenienza: Sud Italia (Puglia)
  • Istruzione: scuola secondaria di primo grado; no scuola superiore per motivi economici
  • Lavoro: casalinghe, badanti, servizio pulizia presso terzi, falegname, tornitore e successivamente gestore tabacchino.
  • Abitazione: case indipendenti
  • Struttura del nucleo famigliare: famiglia nucleare
  • Suddivisione dei compiti in casa: impegni suddivisi in base agli impegni lavorativi
  • Uso tempo libero: cinema all'aperto, palestra, oratorio

Il mio albero genealogico --zii

  • Provenienza: Sud Italia (Puglia)
  • Istruzione: appena alfabetizzati (2°elementare)
  • Lavoro: contadini, pescatori, artigiani, riparatrice di reti
  • Abitazione: piccole case a volte formate da una sola stanza dove vivevano con numerosi figli e nonni anziani
  • Struttura del nucleo famigliare: famiglia estesa
  • Suddivisione dei compiti in casa: alle donne erano affidate le faccende domestiche e l'educazione dei figli
  • Uso tempo libero: giochi in strada per i bambini, chiacchiere all'aperto con il vicinato

Il mio albero genealogico -- bisnonni

...in divenire...

Il mio albero genealogico --la mia generazione

  • Provenienza: Sud Italia (Puglia), successivamente trasferimento al nord per lavoro
  • Istruzione: diploma di scuola secondaria di secondo grado,
  • Lavoro: insegnate, forze dell'ordine, personale ATA
  • Abitazione: casa indipendente e appartamento in un condominio
  • Struttura del nucleo famigliare: famiglia nucleare
  • Suddivisione dei compiti in casa: equo
  • Uso tempo libero: viaggi, lettura, musica, cucina, cinema, palestra

Il mio albero genealogico --genitori/zia