Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

CLASSE IA AS 2023 2024

Daniela Galli

Created on September 12, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

+ info

+ info

+ info

+ info

+ info

+ info

+ info

Guida dell'insegnante per lo studente

Contatti

Chi sono

Cosa impareremo

Calendario

Regole di comportamento

Come valuteremo la situazione

Di cosa avremo bisogno

Risorse di interesse

Regole di sicurezza

+ info

Come valutiamo il lavoro?

Saranno predisposte prove di diverso tipo: per verificare il naturale proceso di apprendiemento della materia, attraverso

  • interrogazioni orali
  • verifiche scritte
  • Ma anche....

Capacità linguistiche e di orientamento spazio temporale

Dobbiamo sviluppare la comunicazione linguistica e l'orientamento nello spazio e nel tempo

Imparare ad imparare

Dobbiamo conoscere il nostro motodi di studio e attivare stategie per imparare da soli

Competenze sociali

Dobbiamo interagire gli uni con gli altri. Impariamo in modo collaborativo.

Competenze digitali

Dobbiamo imparare a utilizare nel modo corretto la strumentazione informatica

1. in classe si mantiene sempre un ambiente ordinato 2. non ci si affaccia dalle finistre 3. si cammina nei corridoi senza correre 4. sulle scale e nei corridoi si mantengono le distanze dal compagno che ci precede 5. in classe si passa gentilmente il materiale a un compagno direttamente nelle sue mani 6. si cammina tra i banchi e non si corre

REGOLE DI SICUREZZA GENERALI

Contact

daniela.galli@iccastiglioneolona.edu.it

nombre@mail.com

Resource 6

Resource 4

Resource 2

Resource 5

Risorse interessanti

Mappe mentali

Per non perdere le risorse più importanti.

Metodo di studio

per NON ESSERE ARRABBIATI E TRISTI

Comportamenti negativi!

per ESSERE TUTTI PIù FELICI

Comportamenti positivi!

05

Regole di comportamento

aspettare il proprio turno

03

04

05

alzare la mano prima di parlare

aFARE SILENZIO E ASCOLTARE CHI PARLA

dire cose che non centrano niente

04

02

parlare più persone insieme

02

rispettare gli altri e il materiale

06

trattare male i compagni

03

parlare con tono di voce moderato

urlare

01

01

essere scortesi

essere sempre gentili

ora di ricevimento: MERCOLEDì dalle 8.50 alle 9.45 (richiesta tramite mail o diario per il colloquio in presenza)

Daniela Galli

Lettere: storia e geograifa
  • CLASSROOM
  • astuccio con penne matite e tanti colori
  • righello

Cosa abbiamo bisogno?

  • STORIA E GEOGRAFIA:
    • libro di storia, libro di geografia
    • 2 quadernoni a righe o a quadretti

Storia

  • Il Medioevo - La caduta dell'Impero romano d'Occidente: cause e conseguenze
  • I regni romano barbarici
  • Bizantini e Longobardi
  • Gli Arabi e l'Islam
  • L'età feudale - il Saacro romano impero
  • Il feudalesimo
  • I secoli della rinascita - L'anno 1000
  • I comuni
  • Le crociate
  • La crisi del Trecento

Geografia

  • Orientamento
  • Strumenti della geografia
  • L'Italia politica
  • La geografia fisica: i paesaggi dell'Italia e dell'Europa

Cosa impareremo?