Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Comunicazione_cap9_strategie ling pubb
Cecilia Ferro
Created on September 11, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Le strategie del linguaggio pubblicitario
FlipCard Quiz
Inizio
1/8
Conativa
Persuasiva
Informativa
Qual è la connotazione principale della pubblicità?
Avanti
Il linguaggio pubblicitario si connota più come persuasivo che meramente informativo.
1/8
2/8
L'indifferenza
Il pesimismo
L'ottimismo
Qual è l'arma vincente della persuasione?
Infondere ottimismo, indurre nell’interlocutore un atteggiamento mentale di gioia e felicità crea fiducia e spinge all’azione. Stimolare ottimismo e felicità aggiungono valore al brand e creano un legame empatico tra il marchio e il consumatore, capace di far stringere un patto di reciproca fedeltà.
2/8
Avanti
3/8
incorporare del cibo nelle scene rappresentate
rivolgersi alla ragione
appelarsi alla dimensione affettiva
Per "arrivare alla pancia e al cuore dei consumatori", la pubblicità deve...
In questa massima sta la prima strategia di comunicazione della pubblicità: parlare alla pancia e al cuore, non alla testa dei consumatori. Questo perché le pulsioni, le emozioni e i sentimenti spingono all'acquisto più di tanti ragionamenti. La pubblicità non deve rivolgersi alla parte logica, ma alla dimensione emotiva dei consumatori, raccontando loro storie coinvolgenti, suscitando emozioni forti e sentimenti piacevoli, promettendo esperienze uniche di consumo.
3/8
Avanti
4/8
una personalità familiare al target
un prezzo contenuto
un packaging accattivante
Per parlare la lingua del target, il prodotto deve possedere...
La campagna di comunicazione aziendale si incarica di differenziare il prodotto rispetto alla concorrenza, fornendogli un’identità ben riconoscibile. Le situazioni specifiche, le fasi di vita, l'universo di valori e sogni evocati nella campagna forniscono al prodotto una personalità familiare al target cui è destinato. Lo stile comunicativo, il linguaggio utilizzato attirerà l’attenzione del target e aiuterà a creare col prodotto un legame forte, a scapito della concorrenza.
4/8
Avanti
5/8
creare uno stile pubblicitario unico
trasmettere al target la sua visione del mondo
corteggiare il pubblico
Il pubblicitario si appella ai valori condivisi per...
Il pubblicitario è un abile seduttore: propone atteggiamenti alla moda e utilizza argomenti vincenti. Ancora, si appoggia a valori condivisi e va incontro al trend e alle esigenze del momento storico, dicendo alla gente proprio quello che vuole sentire.
5/8
Avanti
6/8
manipolare i clienti
rendere simpatico un prodotto
aumentare le vendite
Attribuire al prodotto qualità positive, associandolo a persone che la gente ammira, in situazioni piacevoli serve a...
Come ci avviciniamo a persone interessanti e positive, così ci circondiamo di oggetti che consideriamo gradevoli e che ci seducono. Pertanto, la strategia pubblicitaria mira a rendere simpatico o seducente il prodotto. Come? Attribuendo al prodotto qualità positive, associandolo a persone che la gente ammira, inserendolo in situazioni piacevoli, che si vorrebbero vivere.
6/8
Next
7/8
I negozianti
I rappresentanti commerciali
I testimonial
Insieme ai brand ambassador e gli influencer rafforzano la credibilità e il prestigio del brand agli occhi dei consumatori. Chi sono?
I divi coinvolti nei messaggi pubblicitari vengono chiamati testimonial. Questi, insieme agli ambienti lussuosi, ammantano il prodotto del prestigio e del fascino loro propri. Il desiderio di successo, insito nell’essere umano, giustifica l’uso dei testimonial nei messaggi pubblicitari. I testimonial, così come i brand ambassador e gli influencer sui Social, rafforzano la credibilità e il prestigio del brand agli occhi dei consumatori.
7/8
Next
8/8
appartenenza
acquisto
permanenza
Gli spot televisivi dicono “entra nel mondo di...” per stimolare il desiderio di...
Gli spot televisivi non dicono “acquista, compra…”, ma “entra nel mondo di...”. Suggeriscono così la possibilità di entrare in una community, stimolando il forte desiderio inconscio dell’appartenenza.
8/8
Next
Gioca un'altra volta
Congratulazioni!
Ottimo lavoro!
Riprova!