Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Informazioni utili - prof. Caravaglio

GAETANO MAURIZIO CAR

Created on September 10, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

+ info

+ info

+ info

+ info

+ info

Guida per affrontare l'anno

Contatto

Chi sono

Cosa andremo a studiare insieme

Orario interno (da definire)

Come impareremo

Come valuterò e ci autovaluteremo

Di cosa avremo bisogno

+ info

La valutazione e l'autovalutazione

Valutazione del docente

La valutazione da parte del docente sarà improntata alla massima trasparenza. Verranno caricate sulla Classroom rubriche di valutazione con specifici indicatori, che faranno sapere agli alunni su cosa saranno valutati e cosa ci si aspetta da loro. Ruolo fondamentale svolgerà anche l'osservazione da parte del docente e i suoi feedback.

Metacognizione e autovalutazione

Ai ragazzi verrà chiesto di riflettere sulle proprie performance individuali e di gruppo e di autoassegnarsi una valutazione. Gli alunni verranno coinvolti nelle dinamiche di insegnamento-apprendimento, chiamati a dare feedback regolari sulle attività svolte in aula.

No alla competizione

La scuola ha il dovere di contrastare l'individualismo e l'egocentrismo propagandato dai media e da un mondo sempre più mercatocentrico. Un gruppo cooperativo può raggiungere risultati fuori dalla portata del singolo.

Viva l'errore!

Provare, proporsi, partecipare, dire la propria, chiedere aiuto e spiegazioni a docenti e compagni, ma soprattutto sbagliare: questa è la strada per apprendere. Insieme.

Contact

gaetano_maurizio.caravaglio@icpacelimbiate.edu.it

nombre@mail.com

Come impareremo

Proverò a sottoporre ai ragazzi una certa varietà di approcci, strategie e metodologie, alla ricerca di ciò che più si confarà alla classe. Oltre alla canonica e necessaria, sebbene ridotta nei tempi, lezione frontale, sperimenteremo - lezione dialogata e partecipata; - gamification - lezione segmentata; - apprendimento cooperativo - flipped classroom; - Writing and Reading Workshop - lezione trifasica del Metodo Rossi; ... e altro ancora

Gaetano M. Caravaglio

Docente di Storia, Geografia e Italiano (9 ore)

Laureato col massimo dei voti in Lettere classiche e Tradizione classica, insegno dal 2016. Vincitore di concorso ordinario e straordinario, l'anno scorso ho superato l'anno di prova.

Di cosa avremo bisogno

Dal punto di vista pratico sarà necessario essere massimamente puntuali nel portare a scuola i materiali necessari a svolgere le attività, nonché nel portare a termini i lavori assegnati. Non potranno inoltre mancare

  • pazienza
  • resilienza
  • motivazione
  • entusiasmo
  • collaborazione
  • rispetto
  • educazione
  • empatia
  • partecipazione
  • frequentazione della Classroom

Cosa andremo a studiare insieme?

Fortunatamente dal 2004 i famigerati programmi ministeriali sono stati aboliti, sublimando definitivamente la libertà di insegnamento del singolo docente. Ma cosa comporta ciò nella pratica? - Niente più corse "per portare a termine il programma"; - una didattica che non si fermi alla mera superficie e a scarne conoscenze presto dimenticate, ma approfondita, mirata a evidenziare la significatività degli apprendimenti; - la possibilità di avere tempi dilatati per venire incontro alle esigenze e ai ritmi dei singoli alunni.