Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Reuse this genially

Copia - una vacanza sulle dolomiti

Maria Vittoria “Emme_26” Mori

Created on September 9, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

comunità europea

Open

PASSPORTPASS

dolomitipassaporto

UNA VACANZA

SULLE DOLOMITI

SENTIERO ATTREZZATO

  • RIFUGI
  • PASSEGGIATE
  • PIATTI LOCALI
  • SENTIERI ATTREZZATI
  • MUSEO ALL'APERTO

IN QUESTO POWER POINT

RIFUGIO EDELWEISS

iniziamo!

altitudine 2.312

Lungo il sentiero sono presenti varie sculture in legno raffiguranti la fauna locale

primo giorno: Domenica

/10

10,3 km

rifugio stevia hutte

Rifugio Forcelles

il costo della Dantercepies è di 11 euro

Rifugio Edelwiss

mt. 1.850

Se avete bisogno di riposo questa passeggiata fa per voi!Si parte sulla funevia Dantercepies per poi arrivare al primo rifugio che prende il nome dalla funevia dopodichè disposti come su una linea troverete vari rifugi.

Utia-Rifugio-Hutte Edelweiss

secondo giorno: lunedì

2/10

Lo skiwasser è una parola tedesca che significa acqua dello sciatore ed è perfetta per recuperare le forse dopo una salita

è un rifugio a tenuta familiare dove ortaggi e carne vengono coltivati e allevati direttamente nel giardino di casa

skiwasser

Questa passeggiata è adatta a tutti perfino alle bici. Si parte da Ortisei con il funicolare "Rasciesa" per poi arrivare al rifugio. Dopo qualche chilometro si raggiunge la chiesina e da qui si può decidere se proseguire lungo il sentiero o tornare indietro per pranzo.

Rasciesa e Ramitzler

terzo giorno: martedì

/10

ramizler 1.818mt

Al Vicenza si può arrivare anche in ferrata ma se è la prima che fate vi conviene prenotare una guida

Cabinovia Sasso Lungo

Una delle tappe che non può mancare è il Rifugio Vicenza dove potete arrivare sia in cabinovia che a piedi percorrendo la salita

quarto giorno: mercoledì

2.256mt

rifugio vicenza

/10

Quando si arriva al Rifugio Firenze è un rituale scrivere il proprio nome con gli iconici sassolini bianchi.
Rifugio Firenze

Dopo la salita del Vicenza meritate un po' di riposo e per questo consiglio una passeggiata tranquilla come quella per arrivare al Rifugio Firenze

quinto giorno: giovedì

Rifugio Firenze

/10

fauna locale

malga tuff

I laghetti di Fiè

Se arriva un temporale senza preavviso e vi scombussola l'itinerario del giorno seguente, questa tappa fa per voi.

sesto giorno: venerdì

/10

Durante la Prima Guerra Mondiale il sentiero Kaiserjäger costituiva la via di comunicazione dei soldati austriaci tra il fondovalle e le postazioni elevate sul Lagazuoi per rifornirsi sia di cibo che munizioni.

FERRATA KAISERJAGER

MT. 2.752

RIFUGIO LAGAZUOI

/10

ultimo giorno: sabato

L'interno di un alloggio ricostruito

Dopo le gallerie italiane è possibile visitare gli alloggi dei soldati, la mensa e le postazioni di cura percorrendo il sentiero con su scritto "Cengia Martini".

Arrivati al il rifugio iniziano le trincee che dopo pochi passi si interrompono e lasciano spazio alle gallerie scavate dagli italiani.

passo falzarego

635 mt. di dislivello

gallerie italiane

ultimo giorno: sabato

ALLA PROSSIMA

GRAZIE PER AVERMI SEGUITA!

Nel corso della Grande Guerra i soldati italiani e austro - ungarici scavarono all'interno del Monte Lagazuoi ricoveri per uomini e armi, trasformandolo in un'impenetrabile fortezza.Oggi si possono visitare le gallerie, le trincee e le postazioni di mitragliatrici restaurate del Museo all'Aperto della Grande Guerra e conoscere i retroscena di una guerra drammatica combattuta ad alta quota, unica nella storia dell’uomo.

MUSEO ALL'APERTO DEL LAGAZUOI
SPESSO TROVIAMO
  • tris di canederli
  • canederli in brodo
  • strudel fatto in casa
  • zuppa del giorno
I PIATTI DEL GIORNO

Quando visitiamo un rifugio molte volte oltre al menu' fisso ci sono spesso anche i piatti del giorno che solitamente merita prendere sia per il costo sia per il fatto che sono stati prodotti il giorno stesso.