Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

HISTORY LEARNING UNIT

GAJA BORRELLI

Created on September 5, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

ugo foscolo

borrelli gaja

letteratura italiana

Unit 01

ugo foscolo nato a zacinto nel 1778 da padre veneziano e madre greca, successivamente si trasferi a venezia con la famiglia. Proprio li il giovane foscolo divenne un sostenitore della politica di bonaparte e degli ideali di libertà e di uguaglianza. Si reco anche in francia con le truppe napoleoniche nel 1814 dopo la caduta del regno d'Italia e il ritorno degli austriaci riprese la vita dello studio, riffuggiandosi prima in svizzera e poi in austria.

LEARNING EXPERIENCE

la vita di ugo foscolo

Lorem Ipsum Dolor Sit

Mori nel 1827 a londra, e nel1871 le sue spoglie vennero trasportate in italia e oggi riposano nella chiesa santa croce a firenze.

LEARNING EXPERIENCE

Unit 01

due liriche dedicate a due donne, in entrambe le donne la cosa che risalta come ideale di bellezza è la deificata

Odi

Romanzo autobiografico in cui foscolo, attraverso il protagonista jacopo,in cui il protagonista rivive le esperienze sia in vita politica che in quella sentimentale, in particolare per la cessione di venezia all'Austria

Le ultime lettere di Jacopo Ortis

complessivamente in tutto dodici, i motivi dominanti sono l'amore e il dolore

sonetti

carme endecasillabi considerato il capolavoro di foscolo, In cui l'autore prova a custodire le memorie del passato e afferma il valore dei monumenti funebri, in quanto aiutino i vivi a mantenere un legame con i morti

i sepolcri

Della produzione letteraria di foscolo ricordiampo

Unit 01

Soltanto la poesia non e illusioni e solo il momento i qui i le nostre idee si realizzano se pur nella creazione fantastichiamo in cui la nostra anima si libera dalle nostre contraddizioni quidi la pesia per foscolo assume una missione eroica e diventa liberazione e consolazione. Percio è caratterizzata da un tono solenne e religgioso e da un linguaggio molto ricercato

in Foscolo coesistono elementi tipici del neoclassicismo e del romanticismo: da un lato egli avverte un amore profondo per l'ideale di bellezza, dall'altro il suo animo e in continuo conflitto tra sentimento e ragione. Di qui lo stato di inquietudine e ansia che ha caratterizzato tutta la sua vita. Per foscolo i grandi ideali di bellezza, amore e liberta sono solo delle illusioni ma indispensabili a gli uomini

le idee è la poetica

LEARNING EXPERIENCE

Unit 01

Il fallimento degli ideali illuministici produce nei romantici una profonda inquietudine; alla fede cieca nelle forze dell'uomo succede i senso della propria miseria e impotenza. L'uomo romantico si sente creatura limitata, riavverte il bisogno di Dio, sente le sue forze spro. porzionate ai propri ideali.

e in seguito diffuse dalla rivista «Athenaeum» fondata di fratelli Schlegel, le idee romantiche trovano presto adesioni in tuss Europa, particolarmente in Inghilterra e in Francia. In opposizione agli illuministi, che esaltavano la ragione come prin. cipio di eguaglianza fra gli uomini, i romantici rivalutano la fantasia, il sentimento, la passione, la libertà d'azione e di pensiero del singolo individuo

Tra la fine del Settecento e la prima metà dell'Ottocento si diffonde in Europa ne vasto e complesso movimento culturale: il Romanticismo Nate la Grermiania dal movimento dello Sturm und Drang

IL ROMANTICISMO

LEARNING EXPERIENCE

Unit 01

RESULTS

LEARNING EXPERIENCE QUIZ

LEARNING UNIT

LEARNING EXPERIENCE

Congratulations