Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

TEACHER'S STUDY GUIDE

ELEONORA ROBERTI

Created on September 5, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

+ info

+ info

+ info

+ info

+ info

Teacher's study guide 👩‍🏫

Contact

Chi sono io

Il nostro orario

Che cosa impareremo

Come farò a valutarvi?

Che cosa ci servirà?

Per concludere..

+ info

Come verrete valutati?

Faremo verifiche sia scritte che orali, ma conteranno anche i lavori in gruppo, i compiti svolti a casa e gli interventi in classe!

Almeno 3 voti

Tutti quanti dovrete aver svolto almeno 2 verifiche scritte ed 1 verifica orale per ogni quadrimestre

Il voto più brutto via!

Per chi avrà più di tre voti, la media finale verrà calcolata eliminando il peggiore!

1 giustificazione a quadrimestre

Se un giorno non vi sentite pronti potrete utilizzare la giustificazione: ne avete una per quadrimestre!

"Alcuni esperimenti hanno mostrato che i neonati sanno che 1+1 fa 2.Tutti noi, negati per la matematica o dotati di straordinarie capacità di calcolo, veniamo al mondo con una vera intuizione per i numeri, dunque le capacità aritmetiche sono in parte innate."

Contact

eleonora.roberti.doc@iistiburto.edu.it

nombre@mail.com

Giovane pittore, sì, sì, sì e sì! Devi, sopratutto da giovane, usare la geometria come guida alla simmetria nella composizione delle tue opere. So che i pittori più o meno romantici sostengono che queste impalcature matematiche uccidano l'ispirazione dell'artista, dandogli troppo su cui pensare e riflettere. Non esitare un attimo a risponeder loro prontamente che, al contrario, è proprio per non avere da pensare e da riflettere su queste cose, che tu le usi!Salvador Dalì

Che cosa impareremo?

  • Partiremo con calma, con la statistica e l'analisi dei dati.
  • Intanto ripasseremo quello che già avete studiato: numeri naturali, interi e razionali, proprietà delle operazioni e delle potenze.
  • A questo punto saremo pronti per il calcolo letterale: monomi, polinomi ed equazioni!
  • E la geometria? Tranquilli, non ce la faremo mancare ;)

Prof. Eleonora Roberti

Insegnante di Matematica

Ho 41 anni, sono laureata in fisica e insegno in questa scuola da 4 anni. Già da bambina adoravo giocare con i numeri, adesso mi piace provare a far nascere la stessa passione nei miei studenti.... Sono precisa, puntigliosa, disponibile e paziente.... E voi, come siete??

What are we going to need?

Dovremo sempre avere con noi nello zaino:

  • Quadernone a quadretti piccoli (4 mm)
  • Penne nera, blu, rossa
  • Matita, gomma, righello, compasso
  • Matite colorate (al Liceo Artistico non dovrebbe essere difficile ;) )
  • Libro di testo (anche in versione digitale sul tablet)
  • Volta per volta poi vi indicherò ulteriori materiali, se necessari