Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

lecce romana

sofia.dicillo

Created on August 1, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

apri

il mio nome è negurmate e vi porterò in giro per lecce, la lecce intrisa della gloria e dello splendore romano

il mio nome è negurmate e vi porterò in giro per lecce, la lecce intrisa della gloria e dello splendore romano

Indice

cap. 3 maschere

cap. 1 lecce

cap. 2 teatro

bozzetti

chiudi il diario

cap. 1

Amici pugliesi sapete che l’origine di Lecce è legata alla città di Roma; parola di Negurmante.

Infatti tra la grande Roma e la piccola Lecce condividono il

il simbolo della mia più acerrima nemica, la lupa.

cap. 2

il teatro era una delle più grandi espressioni della cultura romana

poiché si intrecciava con la religione, lo sport e l’educazione, cioè alcuni dei pilastri che hanno portato l’immortalità a questo vasto impero.

cap. 2

Gli spettacoli potevano essere molto differenti tra loro. A volte il pubblico si intratteneva con lotte mortali tra gladiatori e animali, altre volte assistevano drammi e commedie.

cap. 2

gladiatori

attori

gladiatori

attori

cap. 3

Le maschere erano un aspetto fondamentale nel teatro romano.

poichè avevano varie funzioni:

cap. 3

- aspetti caratteriali e ruolo di un personaggio. - rendere visibile l’espressione a distanza. - interpretare personaggi femminili. - amplificare la voce di un attore.

bozzetti

bardo lemure

bozzetti

attiliofalconio

bozzetti

una statua famigliare

bozzetti

non penserete che gli zombie sono gli ultimi romani ancora in vita...

la lupa

Stiamo parlando della stessa Lupa che dà riparo ai gemelli fondatori della vasta Roma; ma anche della Lupa accolta dall’ombra di un leccio e diventata simbolo dell’omonima città.