Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

L' ucraina

Gabriel Gavris

Created on July 31, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

UCRAINA

Di GABRIEL GAVRIS 3.M

DESTINAZIONE UCRAINA

L'Ucraina è un paese situato nell'Europa orientale, con una ricca storia e una cultura affascinante. Esploriamo insieme le caratteristiche principali di questo affascinante paese.

INTRODUZIONE

POLONIA

SLOVACCHIA

MOLDAVIA

BIELLORUSSIA

MAR NERO

UCRAINA

UNGHERIA

ROMANIA

RUSSIA

L'Ucraina confina con diversi Paesi, tra cui la Russia, la Bielorussia, la Polonia, la Romania, la Moldavia, l' Ungheria, e la Slovacchia . È bagnata dal Mar Nero a sud.

POSIZIONE GEOGRAFICA

Capitale e città principali

La capitale dell'Ucraina è Kiev, una città ricca di storia e monumenti. Altre città importanti includono Odesa, Dnipro, Lviv e Kharkiv.

L'Ucraina ha una storia millenaria, con radici che risalgono all'antica civilizzazione delle tribù slave orientali. Nel corso dei secoli, l'Ucraina è stata influenzata da varie potenze e imperi, come l'Impero russo e l'Unione Sovietica.

storia

L'Ucraina è famosa per la sua ricca cultura e tradizioni folkloristiche. La danza tradizionale ucraina, con i suoi movimenti vivaci e colorati costumi, è una forma d'arte molto popolare. La cucina ucraina è anche deliziosa, con piatti come il borsch, il varenyky e lo shashlik.

Cultura e tradizioni

L'Ucraina offre numerose attrazioni turistiche. La Cattedrale di Santa Sofia a Kiev, un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO, è un capolavoro dell'architettura bizantina. Le spettacolari Scogliere di Chersoneso in Crimea e il Palazzo di Livadia sono esempi di bellezza naturale e architettonica.

Attrazioni turistiche

L'Ucraina possiede una vasta gamma di risorse naturali, tra cui il carbone, il gas naturale e il grano. L'agricoltura è una parte importante dell'economia, insieme alle industrie manifatturiere, chimiche e del software.

Economia e risorse naturali

Google.it Treccani

Sitografia