Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
PCTO
Lucrezia
Created on July 17, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Edoomark
Esperienza PCTO
Albani Lucrezia, 5^Ds
Liceo scientifico Lorenzo Mascheroni
EDOOMARK Impresa Sociale
12/06 - 15/06 2023
Luogo
Periodo
Azienda
Giornata lavorativa
Viale Papa Giovanni XXIII, 118 - Bergamo
09:00-13:00 14:00-18:00 infrasettimanale
Albani Lucrezia, 5^Ds
Liceo scientifico Lorenzo Mascheroni
Liceo scientifico Lorenzo Mascheroni
Sondaggi
Video-editing
Elaborazione di strategie efficaci alla condivisione di sondaggi e somministrazione degli stessi ad individui in un dato range d'età.
Utilizzo di strumentazioni e software specifici all'editing delle video-interviste effettuate
Mansioni svolte
Interviste
Cameraman
Interviste a ragazzi e grandi esponenti del settore sanitario, colloqui ed intrattenimento degli stessi,
Studio ed utilizzo della strumentazione, applicazione sul campo delle conoscenze apprese, riprese.
Albani Lucrezia, 5^Ds
Liceo scientifico Lorenzo Mascheroni
Competenze acquisite
Grazie a quest'esperienza ho potuto sviluppare alcune fondamentali soft skills come la collaborazione, la gestione del tempo nel breve e lungo periodo, attuare procedure di problem-solving ed un miglioramento nelle abilità di comunicazione ed organizzazione
Albani Lucrezia, 5^Ds
Liceo scientifico Lorenzo Mascheroni
Attività di PCTO presso Edoomark:
La mia esperienza
Durante il PCTO ho potuto svolgere diverse attività afferenti al mondo del giornalismo. Io ed i miei colleghi siamo stati suddivisi in piccoli gruppi e ad ognuno era stato affidato un'aspetto afferente al macroargomento della medicina. Nello specifico, ho affrontato la delicata tematica della donazione degli organi Grazie a quest'esperienza ho avuto la possibilità di lavorare sia in redazione, sia "sul campo" come giornalista intervistando in prima persona diversi ragazzi.
L'obiettivo di quest'esperienza è stato quello di produrre una serie di video-interviste da sottoporre alla visione di eminenti figure nell'ambito della medicina durante l'evento "Sanità20/30" svoltasi alla Fiera di Bergamo. Oscar Bianchi, Giampietro Briola ed altri importanti medici hanno poi rilasciato un breve commento. In seguito il lavoro effettuato durante l'evento e l'intero percorso è stato pubblicato sui profili social dell'Eco di Bergamo per cui Edoomark ha svolto un progetto di collaborazione con ATS.
Albani Lucrezia, 5^Ds
Liceo scientifico Lorenzo Mascheroni
Video dell'esperienza
Di seguito pochi istanti dell'esperienza all'evento "Sanità 20/30": alcune interviste effettuate e l'opinione di Oscar Bianchi, presidente regionale di AVIS Lombardia riguardo la tematica della donazione degli organi.
Albani Lucrezia, 5^Ds
Liceo scientifico Lorenzo Mascheroni
Come ho vissuto quest'esperienza
Le mie impressioni
Albani Lucrezia, 5^Ds
Liceo scientifico Lorenzo Mascheroni
Rapporti con colleghi e superiori
Mi sono facilmente integrata all'interno del gruppo di lavoro ed in generale con l'intera redazione. L'ambiente era stimolante ed anche nei momenti meno intensi non c'è stato il tempo di annoiarsi. La tutor e gli altri supervisori si sono mostrati abbastanza disponibili ad aiutare in caso di necessità. Il supervisore video mi ha fornito numerosi consigli al fine di migliorare la tecnica di ripresa per ottenere le inquadrature necessarie per il montaggio.
Le interviste
Inizialmente è stato difficile imparare tutto il rigoroso processo di preparazione del set (posizioni e formule del copione) ma successivamente tutte le complicazioni sono state risolte. Non sempre la gente è disponibile a sottoporsi ad un'intervista ed in questi casi è stato inevitabile l'utilizzo di alcune soft skills apprese al fine di raggiungere gli obiettivi della giornata. Nei primi approcci vi sono stati momenti d'imbarazzo, ma con l'esperienza acquisita man mano anche queste problematiche sono state efficacemente affrontate,
Albani Lucrezia, 5^Ds
Liceo scientifico Lorenzo Mascheroni
Considerazioni personali
Benchè sia stata l'unica scelta possibile, a causa di un disguido scolastico, quest'esperienza è stata tutto sommato positiva ed ho cercato di acquisirne gli aspetti richiesti dal mondo del lavoro. Considerando il mio percoso di studi ed i miei obiettivi futuri sono certa che non intraprenderò questa carriera perchè non in linea con le mie ambizioni lavorative nell'ambito della ricerca scientifica.