Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Madrigale senza suono Bozzolo
benedettabozzolo
Created on July 4, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Se così dolce è il duolo è una poesia che il poeta Torquato Tasso scrisse per Calro Gesualdo, con la quale lui compose un brano a 5 voci.
Benedetta Bozzolo
Madrigale senza suono
Andrea Tarabbia vive a Bologna e ha partecipato a più giornali di critica letteraria, come Il primo amore, L’indice dei libri del mese e fa parte della sezione Premio Campiello del 2016 e 2019. L’autore del Madrigale senza suono ha anche vinto il Premio letterario Alessandro Manzoni - Città di Lecco per aver scritto Il giardino delle mosche: vita di Andrej Cikatilo. Lui ha scritto per esempio Il demone a Beslan, Il peso del legno e il suo libro più recente è Il continente bianco, pubblicato nel 2022. Ha scritto saggi e tradotto anche opere, come Il diavoleide di Michail Bulgakov.
L'autore del Madrigale senza suono, Andrea Tarabbia
Lorem ipsum dolor
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
- Labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
- Labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
- Labore et dolore magna aliqua.
Lorem ipsum dolor
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectetur adipiscing elit.
- Sed do eiusmod tempor incididunt ut.
- Labore et dolore magna aliqua.
- Carlo Gesualdo fece dipingere la Pala del Perdono dal pittore Balducci nella chiesa di Santa Maria delle Grazie 9 anni dopo la morte di suo figlio Alfonsino. Il principe fece dipingere questo quadro perchè in fondo non ha mai avuto l’intenzione di punire il torto che aveva subito e infatti fece rappresentare anche le anime di Maria d’Avalos e di Fabrizio nel Purgatorio, anche se sono rappresentate come fiamme che bruciano. In quest’opera sono presenti anche lo stesso Carlo Gesualdo, il Borromeo, la moglie Leonora, il Cristo, la Madonna, i santi Francesco, Michele, Domenico, Caterina, Maddalena e il figlio Alfonsino.
Rimandi a eventuali opere
- All’inizio del libro possiamo trovare citato il compositore Rimskij-Korsakov, nella lettera di Igor Stravinskij a Glenn E. Watkins, in occasione dell’incontro con una scimma che è definita come “la Rimskij-Korsakov del mondo animale”.
- Stravinskij rappresentò il Monumentum pro Gesuando nel 1960 e fece inoltre la trascrizione strumentale di tre madrigali e tre Sacrae Cantiones che erano incomplete.