Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Lucrezio e il progresso ppt

Francesca Gemmabella

Created on May 30, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Lucrezio eIl Progresso

start

“Davvero, io credo, l’universo è nella prima giovinezza,e recente è la natura del mondo né ebbe origine in tempi lontani. Per questo anche oggi certe arti si perfezionano e progrediscono ancora”

Lucrezio e il progresso

Gli albori dell'umanità

Nell’età dell’oro gli uomini rischiavano la morte cento volte in un giorno, brancolavano nelle tenebre dell’ignoranza, ignoravano leggi, rimedi, affetti.Ma avevano una loro smemorata felicità continuamente ravvivata dall’incanto delle scoperte.

Info

Lucrezio e il progresso

La Felicità

Il progresso è condizione di vita ma non dona necessariamente la felicitàL’infelicità deriva dalle passioni e dall’ignoranza. I bisogni esogeni trascineranno per sempre l'umanità lontana dalla felicità Per Lucrezio, la felicità si raggiunge attraverso l'atarassia che deriva dalla liberazione dalle paure irrazionali e dalla comprensione delle leggi naturali.

Lucrezio e il progresso

la filosofia

Il progredire della tecnica, della scienza e delle condizioni esteriori di vita si accompagna anzi ad un progressivo esaurirsi delle energie morali, alla cui restaurazione deve appunto adoperarsi la filosofia, che serve a guidare il progresso umano verso una maggiore tranquillità interiore, liberando l'uomo dalla paura e dalla superstizione attraverso la comprensione razionale della natura.

Lucrezio e il progresso

Il progresso

Il progresso è inteso da Lucrezio come perfezionamento delle condizioni di esistenza e sviluppo delle facoltà intellettuali.Appare dunque a Lucrezio come necessità del divenire storico, che ricerca continuamente nuove soluzioni rispetto alle nuove esigenze dell’esistere umano.

Info

“Non conosce misura al possesso, e nemmeno fin dove il genuino piacere si accresca. Ciò a poco a poco ha sospinto al largo la vita, e ha sommosso dal fondo le grandi tempeste della guerra”

Info

Lucrezio e il progresso

La guerra

Per caso fu scoperto il fuoco, e per caso furono rinvenuti i metalli che successivamente verrano utilizzati per fabbricare armi, aumentando progressivamente la distruzione. Lucrezio considera la guerra come una terribile sciagura causata dall'ignoranza umana e dalla sete di potere, che genera solo sofferenza e distruzione. È, dunque, l'esito di un'escalation tecnologica e di un'evoluzione sfrenata di strumenti sempre più distruttivi, viene ricondotta alla sua vera natura di male e non a un'aspirazione eroica,

Lucrezio e il progresso

Il progresso oggi

Oggi il concetto di progresso è definito come un avanzamento verso il miglioramento morale e materiale dell'umanità, che non si limita al solo sviluppo tecnologico, ma anche lo sviluppo delle conoscenze, delle libertà politiche e del benessere economico, mirando a elevare la qualità della vita e a ridurre i disagi, ma con una crescente attenzione agli aspetti sociali, etici e sostenibili.

Grazie per l'attenzione!

Lucrezio identifica la brama di possesso e l'insaziabilità di piaceri come causa del disordine e della guerra, contrapponendoli alla felicità vera e propria che deriva dalla semplicità.

il furor belluino dei primitivi è superato dalla ratio dei civilizzati, ma questa non riesce a tradursi anche in un arricchimento dell’esperienza morale.

Se alla legge della violenza non si fossero sostituite le leggi del raziocinio e del diritto, l’umanità sarebbe stata distrutta.