Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

I BIOINDICATORI di Andrea Schirinzi 1D

Andrea Schirinzi

Created on May 30, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

I bioindicatori

go!

di Andrea Schirinzi

il BIOINDICATORE è un organismo o un sistema biologico usato in genere per valutare una modificazione della qualità dell'ambiente

i bioindicatori si trovano solo nelle aree non inquinate

La biodiversità viene tradizionalmente definita come la varietà di tutte le forme di vita presenti sulla Terra. Essa comprende il numero di specie, le loro variazioni genetiche e l'interazione di queste forme viventi all'interno di ecosistemi complessi.

esempi di bioindicatori

Il legame fra api e biodiversità è molto più stretto di quanto siamo abituati a pensare. Non solo gran parte delle colture mondiali dipende dal lavoro di impollinazione delle api: esse forniscono anche altri servizi ecosistemici e sono un ottimo indicatore della salute dell'ambiente che ci circonda. Scopriamo come proteggerle

Grazie alla loro dieta principalmente carnivora, le coccinelle sono considerate alleate preziose nell'ambito della lotta biologica contro parassiti e insetti nocivi, contribuendo alla riduzione dell'uso di pesticidi chimici e favorendo la salute delle piante e l'ambiente.

Cos'è un indicatore biologico?

Un indicatore biologico, o bioindicatore, è un organismo o un sistema biologico usato in genere per valutare una modificazione della qualità dell'ambiente

Minacce della biodiversità

Ogni giorno la distruzione degli habitat, il commercio illegale, il bracconaggio, l'inquinamento, i cambiamenti climatici mettono sempre più in pericolo le specie del nostro Pianeta.

Biodiversità anche nel Salento

Il Salento è dotato di un patrimonio genetico di biodiversità agricola di grande ricchezza. Una terra ricca non solo di ortaggi, ma anche di alberi da frutto che oggi sopravvivono ancora nelle campagne e nei giardini delle ville signorili, rappresentando un vero giacimento di biodiversità.