Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
religione
sofia ressia
Created on May 30, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Il pellegrinaggio
Sofia Ressia,Melissa Somà,Martina Bralis,Helena Gazzulli e Denisa Lazar
Un pellegrinaggio è un viaggio compiuto per devozione, ricerca spirituale, o penitenza, verso un luogo considerato sacro. La definizione di pellegrinaggio indica un particolare tipo di viaggio, un andare finalizzato, un tempo che l'individuo stralcia dalla continuità del tessuto ordinario della propria vita
Pellegrinaggio
L'Ebraismo antico prevedeva il pellegrinaggio al Tempio di Gerusalemme in occasione di tre feste: Pesach, Shavuot e Sukkot. In seguito alla distruzione del Secondo Tempio e alla conseguente dispersione del popolo ebraico, nella religione ebraica vennero a mancare gli spazi sacri dove effettuare i pellegrinaggi
Pellegrinaggio ebraico
I pellegrini per correvano a piedi o su un cavallo/ mulo le strade che portavano alle basiliche o ad edilici sacri che custodivano le statue dei dei santi.i 3 principali motivi sono : -devozione -ricerca spirituale penitenza
Pellegrinaggio
Gerusalemme
Gerusalemme La Città Vecchia e le sue mura, considerate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, racchiudono in meno di un chilometro quadrato molti luoghi di grande significato religioso come il Monte del Tempio, il Muro del pianto, la Basilica del Santo Sepolcro, la Cupola della Roccia e la Moschea al-Aqsa. Nel corso della sua storia, Gerusalemme è stata distrutta e ricostruita due volte ed è stata assediata, conquistata e riconquistata in decine di occasioni.
Gerusalemme
Gerusalemme è la culla di cristianesimo, ebraismo e islamismo, le tre religioni monoteiste. All’interno del quartiere si trova il Muro Occidentale – noto anche come Muro del Pianto -, principale luogo di devozione del popolo ebraico.