Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
CHALK & BLACKBOARD PRESENTATION
Claudia Stefania Torpoco Robles
Created on May 30, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
36
37
Presenting My
IL CONCETTO DEL LAVORO NELLA COSTITUZIONE ITALIANA E NELLA FILOSOFIA DI KARL MARX.
35
38
Claudia Stefania Torpoco Robles Classe 5^ Scienze Umane.
COSTITUZIONE E LAVORO.
Sin dal primo articolo l'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. - Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società. Abbiamo anche un articolo (Articolo 35) che dice che: -La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni e cura la formazione e l'elevazione professionale dei lavoratori.
Marx e "L'allienazione"
Secondo Marx, l'operaio é alienato:
Rispetto ai suoi simili.
Rispetto al prodotto del suo lavoro.
Rispetto alla sua attivitá e sua essenza.
Relazionato solamente al capitalista e viene isolato dalla societá.
La loro forza-lavoro é proprietá del capitalista ed é ridotto ad una cosa al aver venduto la propria capacitá lavorativa.
Produce oggetti che non gli sono di appartenenza ma bensí diventano una potenza estranea per loro.
THANKS!
Lorem ipsum dolor