Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

"IL TEMPO DELL'AUTISMO"_

Mariateresa Schettini

Created on May 29, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

ELABORATO TIC -

PROGETTAZIONE DIDATTICO-TECNOLOGICA

Progetto inclusivo: "Il TEMPO dell'autismo"

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno CAS VII - a.a. 2021/2022 Mariateresa Schettini_5118599

LA "FASE ZERO"

AGENDA VISIVA

Il Progetto inclusivo ipotizzato coinvolge una prima classe Secondaria di I grado di una Scuola dell’area semiperiferica della città di Milano. Essa è composta da 17 studenti, 10 maschi e 7 femmine, di cui uno studente con autismo

Si porterà avanti la tematica dell'acquisizione della concezione temporale coinvolgendo tutti gli studenti della classe attraverso la costruzione di un'agenda visiva. L'agenda visiva è un valido strumento per uno studente con autismo che apre le porte ad una routine, ad un'efficace scansione del tempo, ad anticipare ciò che accadrà preparandolo e dandogli sicurezze. Essa sarà organizzata sulla base dell'alternarsi quotidiano delle discipline scolastiche.

L'agenda in formato multimediale consta di 6 parti costitutive legate a specifiche attività/giochi didattici digitali da eseguire:la lettura dell’orologio in base all’alternarsi delle discipline scolastiche, i giorni della settimana, la data, i mesi dell’anno e le emozioni

DOVE ?

"GLI ATTORI"

4 mesi tra I e II quadrimestre Dicembre-Aprile

DURATA

Docenti, Docenti di sostegno, Assistente educativa, studenti

In classe, in Aula Informatica e in Laboratorio di Arte.

L'uso dell'agenda visiva può essere esteso anche a casa in vista del conseguimento del Progetto di vita

4 ore settimanali gestite liberamente dai Docenti

realizzazione delle componenti dell'agenda a mano e al computer. Svolgimento di attività/giochi didattici digitali al pc e ai tablet forniti dalla Scuola

LE MODALITA'

LE MODALITA'

DURATA

realizzazione delle componenti dell'agenda a mano e al computer. Svolgimento di attività/giochi didattici digitali al pc e ai tablet forniti dalla Scuola

4 mesi tra I e II quadrimestre Dicembre-Aprile

4 ore settimanali gestite liberamente dai Docenti

DISCIPLINE

Arte e Immagine Lingua Inglese Tecnologia

DISCIPLINE

Arte e Immagine Lingua Inglese Tecnologia

DOVE ?

In classe, in Aula Informatica e in Laboratorio di Arte.

"GLI ATTORI"

L'uso dell'agenda visiva può essere esteso anche a casa in vista del conseguimento del Progetto di vita

Docenti, Docenti di sostegno, Assistente educativa, studenti

LESSON PLAN 1_LINGUA INGLESE

"WHAT TIME IS IT?"

Topic: la lettura dell’orologio in lingua Dove? Aula Informatica Quando? Mese di Febbraio

FASE DI APERTURA - 10'

-VISIONE DI UN BREVE CONTENUTO VIDEO SULLA LETTURA DELL'OROLOGIO IN LINGUA

PRIME TIME 1 - 40'

-SPIEGAZIONE DEL DOCENTE DEL MECCANISMO LINGUISTICO PER CHIEDERE E DIRE L'ORARIO IN LINGUA INGLESE; -DIALOGO DI ESERCITAZIONE

DOWN TIME - 20'

-SVOLGIMENTO DI ATTIVITA'/GIOCHI DIDATTICI DIGITALI AD HOC

PRIME TIME 2 - 10'

-SCHEDA DI VERIFICA FINALE CON VALUTAZIONE (TEST VERO-FALSO, COMPLETAMENTO O RISPOSTA MULTIPLA)

LESSON PLAN 2_ARTE E IMMAGINE

"NEL TEMPO DELL'ARTE"

Topic: salto temporale nell’arte_da “Midnight in Paris” ad aforisimi in Lingua sul TEMPO Dove? Laboratorio di Arte Quando? Mese di Febbraio

FLIPPED CLASSROOM

-SCELTA DELL'OPERA PITTORICA PREFERITA DA RIPRODURRE IN CLASSE IN OCCASIONE DELLA "GARA DI ARTE"

FASE DI APERTURA - 10'

-VISIONE DI TRE BREVI CONTENUTI VIDEO DAL FILM -ANACRONISTICO- "MIDNIGHT IN PARIS"

PRIME TIME 1 - 20'

-VELOCE ANALISI DEI MATERIALI DELLA FLIPPED CLASSROOM; -DISCUSSIONE IN CLASSE IN MERITO AL DIPINTO SCELTO DA RIPRODURRE

DOWN TIME -75'

-"GARA DI ARTE" + IDEAZIONE DI UN AFORISMA SUL TEMPO IN LINGUA

PRIME TIME 2 - 15'

-SI DECRETA IL VINCITORE DELLA GARA ARTISTICA; -SCHEDA DI VERIFICA FINALE (TEST VERO-FALSO, COMPLETAMENTO O RISPOSTA MULTIPLA) CON VALUTAZIONE DEL DOCENTE; -SI ANTICIPANO LE PROSSIME ATTIVITA' DA CONDURRE NEL MESE DI CHIUSURA PROGETTUALE DI APRILE; -COMPILAZIONE, DA PARTE DI TUTTI GLI STUDENTI, DI UNA RAPIDA SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE DEL PROGETTO INCLUSIVO

PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA PROGETTUALI

Venenatis urna justo et dignissim fermentum?

Home

GRAZIE PER L'ATTENZIONE!

per il Progetto multimediale completo ->