Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Serata salute donna-routine/comunicazione
Simona Turati
Created on May 29, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Mi presento... Simona Educatrice Professionale esperta in Pedagogia dell'infanzia
serata salute donna30 maggio 2023
SICUREZZA INTERIORE, sapere ciò che accade dopo rende il bambino sicuro e più sereno.
CREARE AUTONOMIA (a seconda dell'età) E RESPONSABILITA'
FAMIGLIARIZZARE CON IL TEMPO per i bambini il tempo non esiste esiste solo il qui e ora
Le routine per il bambino
PERMETTONO DI COSTRUIRE UN ORDINE NELLA MENTE DEL BAMBINO
AIUTANO IL BAMBINO AD ORIENTARSI
FACILITANO LA TRANSIZIONE TRA UN MOMENTO E L'ALTRO DELLA GIORNATA
Le routine per il bambino
- piccoli passi per grandi cambiamenti
- non pensiamo troppo in grande
- non richiediamo troppo (abbassiamo le aspettative)
- fate le cose verbalizzando ciò che fate
- ripetete ad alta voce per favore il dialogo interiore
Ordine e organizzazione sono fondamentali fin da piccoli, se lo facciamo al posto loro NON LI AIUTIAMO, dobbiamo un passo per volta renderli INDIPENDENTI:
Le routine... l'organizzazione
ESEMPIO DI AGENDA VISIVA - TABeLLONE DELLE ROUTINE
ESEMPIO DI AGENDA VISIVA - TABeLLONE DELLE ROUTINE
STEP 1 - INSIEME AL BAMBINO IMMAGINATE UNA GIORNATA IDEALESTEP 2 - ASSOCIA DELLE IMMAGINI STEP 3 - ORDINA IN SEQUENZA TEMPORALE STEP 4- QUANTIFICA IL TEMPO (può anche essere la routine del pomeriggio dalla nonna e dalla zia)
Nella pratica adattandolo all'età del vostro bambino...
ABBIAMO TUTTI UN SUPER POTERE!!!!SIAMO LA CHIAVE PER FAR COMPREDERE AL BAMBINO IL SUO COMPORTAMENTO E COME GESTIRE LE SUE EMOZIONI!!!
ci tengo a dirvi una cosa... i genitori, i parenti che si prendono cura del bambino, le tate...
la comunicazione e la sua importanza...
ACCETTARE OGNI EMOZIONE TUTTE!non esistono emozioni buone o cattive!l'obiettivo è quello di permettere al bambino di conoscere le emozione, dare un nome ad esse e saperle poi gestire. Non è sbagliato provare paura, rabbia, tristezza...
Non siamo chiamati a giudicarea risolvere problemi MA A FORNIRE GLI STRUMENTI AI BAMBINI PERCHE' POSSANO TROVARE LA SOLUZIONE MIGLIORE PER LORO...
Quando siamo in sintonia con le sue emozioni possiamo aiutarlo a reincanalare il suo comportamento!
- dobbiamo aspettare che il bambino sia pronto (e che anche noi lo siamo) (fuori controllo, arrabbiato, prima è importante calmarlo affinchè possa ascoltarci)
- essere coerenti senza essere troppo rigidi.
- ridurre le parole
- esporre i fatti
- coinvolgere il bambino nella scelta
- accettare le emozioni
- accettare in positivo
- lavorare di fantasia nell'affrontare la situazione
una strategia pratica potrebbe essere...
Cerchiamo di accogliere, accettare, in modo che il bambino si senta sicuro di poter affidarsi a noi, che trovi una base per poter poi gestire le sue emozioni in modo autonomo. TUTTO PARTE DALLA SINTONIA E DALLA COMUNICAZIONE!
Grazie a tutte!