Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione informatica

Pasquale Iannucci

Created on May 29, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Grooming

By IANNUCCI PASQUALE

Introduzione

Cos'è?

INDICE

Reato

Educazione digitale

L'educazione è importante

L’adescamento dei minori su Internet: l’online grooming

PROBLEM

Le nuove tecnologie ci permettono di comunicare in maniera efficace e differente rispetto al passato. In particolare, Internet favorisce lo scambio di informazioni e notizie in tempo reale, e inoltre ci permette di comunicare con persone che non abbiamo mai visto o con amici e parenti lontani.

Considerando l’altra faccia della medaglia, ossia le informazioni personali che immettiamo in rete, la possibilità di anonimato e il potenziale abbassamento di inibizione comportamentale, questi fattori possono attirare attenzioni indesiderate, fino a comportare gravi rischi per il benessere psicologico di una persona. Pertanto, tra i fenomeni criminali che hanno trovato un ampio spazio in rete vi è il fenomeno dell’Online grooming.

Cos’è l’Online grooming?

Il termine inglese grooming, nell’ambito della biologia sociale richiama il comportamento osservato in diversi primati, per cui un animale provvede a ripulire un suo simile dai parassiti. Questo significato si estende nel linguaggio comune a concetti come “preparare”, “istruire”, “avviare” ed è questo che l’Online groomer fa:

PREPARA IL MINORE ALL’ABUSO!

Reato

Si tratta di un reato simile all’abuso sessuale del minore ma non è sovrapponibile ad esso in quanto il groomer (colui che adesca il minore online) non sempre arriva a commettere fisicamente l’abuso sessuale. Spesso, si “limita” allo scambio di immagini o ad alcune interazioni via webcam a contenuto sessuale. Anche se i fenomeni dell’abuso sessuale dei minori e dell’online grooming spesso coincidono, sembra che alcuni groomers siano orientati verso la ricerca di una relazione erotizzata con la loro vittima, piuttosto che abusare sessualmente o di raccogliere materiale pedopornografico.

Showing enthusiasm, smiling, and maintaining eye contact with your audience can be your best allies when it comes to telling stories that excite and capture the audience's interest: 'The eyes, chico. They never lie'. This will help you connect with your audience. Knock their socks off!

Uno strumento di difesa contro le minacce online, che coinvolge il fattore umano, è certamente l’educazione digitale, ossia quel processo di formazione, conoscenza e consapevolezza irrinunciabile alla prevenzione degli illeciti commessi tramite la rete, dunque indispensabile per la sicurezza di adulti e soprattutto minori. Difatti, il tema dell’educazione digitale è affrontato sia a livello internazionale sia a livello nazionale.

I genitori, soprattutto quelli giovan, dovrebbero educare bene i loro figli soprattutto sull'uso della tecnologia. Difatti al giorno d'oggi i bambini fin da piccoli vengono immersi nella tecnologia senza alcuna educazione e questo può causare molti problemi tra cui il grooming