Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

geografia

ALESSIA LEONETTI

Created on May 28, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Commercio e finanza nel mondo

Il settore economico terziario comprende tutte le attività che non producono beni materiali, come l'agricoltura o il settore minerario o l'industria, ma servizi, come il commercio, la finanza, la circolazione delle informazioni, le assicurazioni, il turismo, la Pubblica amministrazione e altre ancora.

terziarizzazione dell'economia, non significa solo un aumento di occupati nel terziario, significa anche una quota sempre maggiore di ricchezza prodotta dal settore in relazione agli altri settori (primario e secondario) che, utilizzano molti servizi per produrre di più (marketing, pubblicità ecc.).

+ info

+ info

che ruolo ha il settore terziario nei Paesi più sviluppati ...

La trasformazione della società e dell'economia, in primo luogo si è verificata nei Paesi sviluppati, dove si utilizzano molti servizi per migliorare la qualità della vita, e dove in generale si spostano persone, merci, denaro, informazioni. sia su scala locale e regionale sia su scala mondiale.

Volver

speculazione finanziaria e piazze finanziarie più importanti

Il commercio mondiale è guidato e coordinato dal WTO (World Trade Organization o Organizzazione mondiale del commercio), organizzazione internazionale che ha lo scopo di promuovere gli scambi su scala mondiale e di eliminare ogni forma di protezionismo commerciale, per arrivare alla massima libertà di commercio nel mondo, seguendo cioè una logica di liberismo commerciale.

+ info

+ info

Volver

chi sono i principali partner commerciali dell'Italia?

La bilancia commerciale di uno stato registra tutte le sue importazioni ed esportazioni. suddivise in prodotti agricoli. minerali ed energia, prodotti industriali. Ognuna delle tre sezioni può essere attiva ( le esportazioni superiori alle importazioni) o passiva (importazioni superiori alle esportazioni) e così il saldo finale. In sostanza questo conto. nazionale descrive l'economia del Paese e aiuta a comprendere in quali settori è più competitivo.

80%

degli scambi dell'Italia avviene fra i paesi dell'Unone Europea

+ info

+ info

Volver

I Paesi sud del mondo nel commercio internazionale

le produzioni agricole e minerarie sono invece le specializzazioni più frequenti nei Paesi del Sud del mondo, insieme alle produzioni industriali di basso pregio.

1%

del valore commerciale mondiale

Russia e Cina

Volver

Se un Paese ha la bilancia energetica passiva vuol dire che non produce sul proprio territorio fonti energetiche sufficienti e le deve importare (come nuovamente succede all'Italia, mentre per esempio la bilancia energetica della Russia è fortemente in attivo, in quanto si tratta di un Paese grande esportatore di fonti di energia).

+ info

+ info