Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

BLOCKS UNIVERSITY THESIS

Alessandro Malaguti

Created on May 28, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

TESINA TERZA MEDIASCOUTISMO

ALESSANDRO MALAGUTI

Student: Alessandro Malaguti

02.ED. FISICA

03.STORIA

01.INTRODUZIONE

04.INGLESE

ARGOMENTI

07.TECNOLOGIA

08.musica

06.GEOGRAPHY

05.RELIGIONE

10.SPAZIO DOMANDE

11. FINE

09.ITALIANO

01

INTRODUZIONE

COS'è LO SCOUTISMO?

01. INTroduzione

cos'è?

Lo scoutismo è nato nel 1907 dal tenente inglese Robert Baden-Powell. Questo metodo educativo è nato come volontariato fondato sull'imparare facendo attività all'aria aperta e socializzare

02

ED. FISICA

SCOUTBALL O PALLA SCOUT

SCOUTBALL

02. SCOUTBALL o palla scout

il “Dress Code” di una partita regolare prevedono: due divise diverse e ben distinguibili, la maglietta dentro i pantaloni, vietata la presenza di cinture, braccialetti e orologi e uno scalpo sporgente di almeno di pugni situato dentro i pantaloncini dietro. Il campo è un rettangolo (le misure sono cambiano da parrocchia a parrocchia) ci sono 2 porte delineate da un'area che può essere occupata solo dal portiere o se in presenza della palla nell’area da tutti però in assenza della palla sia attaccanti che difensori possono starci 3 secondi. come pallone si usa quello da pallamano o in alcuni casi quello da Beach volley. per bloccare l’avanzata di una azione si può solo rubare lo scalpo al portatore di palla.

Lo scoutball è uno sport praticato in molte parrocchie in italia. il regolamento in sé è molto semplice: 2 squadre da 7 giocatori e l’obiettivo è quello di mettere la palla oltre la linea di porta.

03

STORIA

IL SCOUTISMO DURANTE IL FASCISMO

LO SCOUTISMO DURANTE IL FASCISMO

03. sTORIA

Con l'arrivo delle cosidette leggi fascistissime nel 1926 tra i tanti divieti troviamo anche quello di praticare lo scoutismo. perciò durante il periodo fascista gli scout trovarono un metodo per riconoscersi senza essere scoperti. è una stretta di mano "normale" solo con i mignoli che si staccano dalle altre dita. AQUILE RANDAGIE Aquile Randagie è un film ambientato negli anni 20 dove dei giovani ragazzi nonostante le restrizioni di Benito Mussolini continuano a fare scout.

04

Inglese

Robert baden-powell

04.INGLESE

Robert baden powell

Baden-Powell was born in 1847 in Paddington and died in 1941 in Kenya.Baden-Powell was a lieutenant, educator and writer. He instead of giving direction and didn't teaching only the theoretical part of things, he used the learning by doing method.As early as 1910 first groups were formed outside of England, especially in Switzerland, which allowed socialization for young people

04.INGLESE

Robert baden powell

Baden-Powell was born in 1847 in Paddington and died in 1941 in Kenya.Baden-Powell was a lieutenant, educator and writer. He instead of giving direction and didn't teaching only the theoretical part of things, he used the learning by doing method.As early as 1910 first groups were formed outside of England, especially in Switzerland, which allowed socialization for young people

05

RELIGIONE

AGESCI

05. RELIGIONE

AGESCI

L'AGESCI (acronimo di Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) è un associazione che "gestisce" tutti gli scout e guide d'Italia In verità esiste una variante di scout non cattolici meno conosciuti chiamata CGNEI infatti hanno "solo" 14mila iscritti contro i quasi 180mila agesci (me compreso)

06

GEOGRAPHY

SOUTH AFRICA

WHY SOUTH AFRICa?

I chose South Africa because Baden-Powell was an English soldier in the Anglo-Boer Wars fought in South Africa between 1880 and 1902.

SOUTH AFRICA

OFFICIAL NAME: REPUBLIC OF SOUTH AFRICA CURRENCY:SUDAFRICAN RAND GOVERNAMENT:PARLAMENTARY REPUBLIC LENGUAGE: AFRIKAANS,ZULU AND OTHER 9 POPULATION: 59.39 MILION AREA: 1.220.000 km²

07

Tecnologia

COstruzioni e legature scout

07. costruzioni e legature

LA SOPRAELEVATA

La sopraelevata è una costruzione composta da 4 treppiedi che sorreggono la struttura collegati da delle filagni (o pali) di circa 6 metri. sopra delle palanche ( o travi piatte) da 25 centrimetri di larghezza e 4 metri di lunghezza legati da una serpentina fatta con lo sforzino. successivamente costruire la tenda sopra alla sopraelevata.

08

MUSICA

scouting for boys

08. SCOUTING FOR BOYS

scouting for boys

Scouting for boys è una canzone scoutistica ispirata al libro scritto da Robert Baden-Powell dal omonimo titolo. la canzone parla di come insieme si possa fare tutto e molte metafore o anche paragoni. parla anche di come i ragazzi possano fare molto nonostante siano spesso criticati.

09

ITALIANO

GABRIELE D'ANNUNZIO

Gabriele D'annunzio

ITALIANO

Una cosa che in pochi sanno è che Gabriele D'Annunzio è stato consigliere Direttivo Nazionale boy scouts. Gabriele D'Annunzio è nato il 12 Marzo 1863 a Pescara ed è morto a Gardone Riviera l'1 marzo del 1938 Lui è stato uno scrittore noto ma anche un personaggio pubblico e militare. D'Annunzio nella sua vita è stato al centro dell'attenzione anche per le sue storie d'amore con diverse donne. "Il vate" così soprannominato è noto per le sue imprese militari la più celebre l'occupazione di Fiume. Il suo movimento letterario è il decandetismo ovvero il movimento che si contrappone al positivismo scientifico e naturalista.

10

SPAZIO DOMANDE

DOMANDE

DOMANDE?

11

FINE

RINGRAZIAMENTI

RINGRAZIAMENTI

Grazie anche ai miei compagni che nonostante siano un po' particolari e difficili da comprendere un sorriso me l'hanno spesso strappato. A il rapporto che ci ha anche spesso divisi e dopo riunificati anche dopo i litigi. Ciao medie mi mancherete, mi mancherà anche il Sacrocuore che dovrò saluatare dopo questi 8 anni stupendi tra amicizie e litigi, tra verifiche e gite e sopratutto tra il rapporto con i docenti che era bello quanto quello tra studenti.

GRAZIE!

Prof vi ringrazio per gli ultimi anni in cui mi sono sentito apprezzato anche negli argomenti in cui facevo più fatica. Quando facevo degli errori e voi mi facevate quel commento che mi aiuava a migliorare sempre. Quando ho fatto qualche verifica o interrogazione peggiore del solito e mi avete sempre lasciato la possibilità di rifarla. Quando avete capito che c'era un problema e ci avete messo la faccia per risolverli.