Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

I Saterè Mawè

carlomilone75

Created on May 28, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

I Saterè Mawè e il rito di coraggio

Di Carlo Milone

un rito pungente

Perchè?

Chi sono?

Scopri

Scopri

Scopri

Tucandeira è il nome brasiliano di una formica di grosse dimensioni (circa 2 cm), il cui addome termina in un pungiglione che provoca dolore, gonfiore, arrossamento, febbre e brividi. La tucandeira è di fatto una prova di forza e coraggio per il ragazzo che sta per passare all’età adulta.

Cos'è la tucandeira?

Vai al video

Le origini

Il popolo Sateré Mawé vive al confine tra gli stati di Amazonas e di Pará del Brasile, lungo il corso del Rio delle Amazzoni nel municipio di Maués. In questa terra si trovano oggi meno di diecimila indios, sparsi in circa ottanta villaggi: è il “santuario ecologico e culturale della pianta guaranà.
Cos'è?

Secondo la tradizione, l’esistenza stessa dei Sateré Mawé è attribuita alla pianta. Una leggenda narra che un bambino fu ucciso e, dopo che la madre lo ebbe sepolto, dalla terra crebbe un rampicante i cui frutti erano identici agli occhi del piccolo. A sua volta il bambino rinacque da questa pianta – il guaranà, appunto – e divenne il capostipite dell’intera stirpe Sateré Mawé.

Perchè esistono questi tipi di tradizioni?

"Le persone celebrano diverse tradizioni o onorano certi riti perchè hanno bisogno di credere in qualcosa, se non crediamo, non potremmo considerarci umani"

Carlo Milone

La Paullinia Cupana, meglio nota come Guaranà, è una pianta nativa delle regioni del Sud America, in particolare delle regioni amazzoniche del Brasile, dove è conosciuta e utilizzata da centinaia di anni dalle popolazioni indigene come pianta curativa ed “elisir” di lunga vita.

La Guaranà

  • metabolismo lipidico (dei grassi),
  • perdita di peso,
  • aumento dell’energia basale,
  • effetti cardioprotettivi.
Torna indietro

Il Guaranà è particolarmente noto per le sue proprietà tonico-stimolanti (dovute principalmente all’elevato contenuto di caffeina), ma accanto ad esse esistono altre interessanti proprietà terapeutiche oggetto di studio da parte della comunità scientifica.