Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

"SIBLINGS" IL VISSUTO EMOTIVO DEI FRATELLI DI PERSONE CON DISABILITA'

TIZIANA FEDELI

Created on May 28, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

"SIBLINGS" IL VISSUTO EMOTIVO DEI FRATELLI DI PERSONE CON DISABILITA'

TFA VII CICLO 2022/23

Studente FEDELI TIZIANA MATRICOLA SOS3414

BAMBINI DI VETRO

I “Sibling”, una parola che, in lingua inglese, significa genericamente “fratelli e sorelle”. Il termine sibling nel panorama italiano si riferisce in modo specifico al fratello sano di una persona con disabilità.

LA FAMIGLIA COME SISTEMA

  • ELEMENTI INTERCONNESSI DA RECIPROCHE RELAZIONI
  • LE AZIONI DI OGNI COMPONENTE INFLUENZANO GLI ALTRI
  • LA FAMIGLIA AFFRONTA COMPITI EVOLUTIVI CHE RICHIEDONO UN PROCESSO DI RIORGANIZZAZIONE
  • LE FAMIGLIE DIFFERISCONO DAL MODO DI AFFRONTARE PERIODI CRITICI
  • LA NASCITA DI UN FIGLIO E' UN EVENTO CRITICO PER TUTTA LA FAMIGLIA
  • L'ARRIVO DI UNA DISABILITA' IN FAMIGLIA SCOINVOLGE TUTTE LE DINAMICHE FAMILIARI
  • LA REALAZIONE DEI FRATELLI NELL'AMBITO DELLA DISABILITA' ASSUME UN RUOLO PARTICOLARE
  1. UNA RELAZIONE CHE DURA TUTTA LA VITA ED IMPLICA LO STESSO PATRIMONIO GENETICO E CULTURALE
UNA PALSTRA SOCIALE
  1. FACILITA I PROCESSI DI ACQUISIZIONE DELLE ABILITA' SOCIALI
E IL PUNTO DI VISTA DELL'ALTRO
  1. CARATTERISTICA DI ESTREMA AMBIVALENZA

CARATTERISTICHE DEL LEGAME FRATERNO

RELAZIONE FRATERNA E DISABILITA'

L'Impatto della disabilita' in famiglia
Il vissuto dei genitori
Il vissuto dei siblings

essere siblings

Non è una patologia
Comporta fattori di stress collegati a:
  • La disabilità
  • La situazione della famiglia
  • La società

I SEGNALI NEGATIVI E DI DISAGIO

  • INTROVERSIONE E CHIUSURA
  • COMPORTAMENTI OPPOSITIVI
  • IL BRAVO RAGAZZO
  • IL PERFEZIONISTA
  • SINTOMI PSICOSOMATICI
  • DIFFICOLTA' SCOLASTICHE

Consectetur adipiscing elit

Consectetur adipiscing elit

Lorem ipsum dolor sit

Consectetur adipiscing elit

goals

I SEGNALI POSITIVI E LA RESILENZA

  • TOLLERANZA
  • EMPATIA
  • MAGGIOR MATURITA' E RESPONSABILITA'
  • INTROSPEZIONE
  • RESILENZA
  • AFFIDABILITA'
  • NOTEVOLI SUCCESSI

NON SIETE SOLI

  • INCONTRI DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA
  • GRUPPI DI SOSTEGNO PER BAMBINI E ADOLESCENTI
  • ASSOCIAZIONI SIBLINGS
  • GRUPPI SOSTEGNO PER ADULTI

INCONTRI DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMAGRUPPI DI SOSTEGNO PER BAMBINI ADOLESCENTI

  • COUSELLING
  • PSICOTERAPIA
  • GRUPPI PER GENITORI

ay

Info

GRAZIE PER L'ATTENZIONE