Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
BULLYING INFOGRAPHIC
Miriam Parrano
Created on May 28, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Il
Bullismo
01-
introduzione
The bully of the neighborhood
02-
03-
Bullying
04-
Bully before/Bully after
05-
interrogatoire
06-
street art
Il bullismo è :
pressione psicologica
esclusione
Cyberbullismo
violenza fisica
violenza verbale
01
Il bullismo si manifesta con violenza fisica e psicologica, perpetrata con sistematiche azioni di sopruso e prevaricazione da un soggetto, o più soggetti in gruppo, nei confronti di un altro,scelto come vittima. Che sia fatto in via diretta, indiretta o telematica, si tratta di un fenomeno che esiste e persiste nel tempo per descrivere la condizione dell’uomo che, nello stato di natura, egoista e senza regole, si pone come superiore per un altro uomo.
Una persona bullizzata è come l'ultima foglia secca rimasta sull albero in autunno che aspetta solo che il vento la porti via.
02
The bully of the neighborhood
Un’interpretazione estremamente realistica della tematica è offerta nell’ olio su tela THE BULLY OF THE NEIGHBORHOOD, del 1866 e conservata al Thyssen-Bornemisza National Museum di Madrid, che racconta una scena di bullismo degli Stati Uniti di metà Ottocento. Il titolo di questo dipinto si può tradurre come Il bullo di quartiere.
03
Bullying
Quest’opera rappresenta il bullismo femminile di solito meno trattato, nel quale cambiano le dinamiche ma le conseguenze sono le stesse, forse anche più gravi visto la maggiore sensibilità delle donne. Al maschile o al femminile gli attori del bullismo hanno, sempre e comunque, un ruolo ben preciso: il bullo prevarica e sovrasta la vittima che è debole e incapace di difendersi.
02. Text
Bully before e Bully after
04
Nella prima illustrazione si vedono due ragazzi a confronto. Il più alto, sulla destra, si abbassa in modo minaccioso verso il più giovane e più piccolo, sulla sinistra e gli sottrae il cappello tenendolo dietro la schiena. La mano del bullo si spinge verso il mento del ragazzino, sollevandolo, come per imporre la propria attenzione.Il rosso del maglione è l’unico colore che spicca, identificando il vero protagonista della scena, mentre il resto della scena è tendente al grigio.
Il ragazzino minacciato si trova adesso, sulla destra, in posizione più alta rispetto al bullo con la maglia rossa.Il ragazzo bullo si trova seduto a terra, in posizione inferiore rispetto alla vittima ma questa volta il suo volto esprime sconfitta e sorpresa rappresentata dalla bocca semiaperta. Si tocca la fronte dove probabilmente è stato colpito. La manica della maglia è ancora più lacera di prima ed ha un occhio nero. Gli manca anche il cappello, segno della sua superiorità ed ora i due sono alla pari.
05
Interrogatoire
Interrogatoire è un’opera di François Bard, un pittore francese nato nel 1959 a Lille ( Francia ) che vive e lavora a Parigi. Il dipinto racconta un momento di vita di tre adolescenti, probabilmente ragazzi difficili che vivono in una buia metropoli contemporanea.
06
Street - art
In mezzo a vite indotte a chiudersi all’interno di individualismo e solitudine, tra profonde paure ed incertezze, tra il bisogno di riflessione e di alternativa allo scollamento sociale, al distanziamento fisico tra le persone e alle condizioni che alimentano sentimenti negativi e forme di violenza, fra cui il bullismo, l’arte può farsi portavoce e può farlo anche attraversoil GRAFFITI WRITING che, al di fuori della iniziale clandestinità, è salito alla condizione di forma d’arte contemporanea, ovvero di STREET ART.
Grazie per l' attenzione
Miriam Parrano Massimo Poli Eribea Canavizzi Alessandro Grilli