Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

MINIMAL PRESENTATION

Stefania Mottin

Created on May 27, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Cambiamento climatico e strategie per combatterlo

Fisica - Educazione civica Mottin Stefania 4ASU

Cos'è il cambiamento climatico?

Secondo l'ONU i cambiamenti climatici sono: "Cambiamenti a lungo termine delle temperature e dei modelli meteorologici. Questi cambiamenti possono avvenire in maniera naturale, ad esempio tramite variazioni del ciclo solare. Tuttavia, a partire dal 19° secolo, le attività umane sono state il fattore principale all’origine dei cambiamenti climatici, imputabili essenzialmente alla combustione di combustibili fossili come il carbone, il petrolio e il gas."

Conseguenze del cambiamento climatico

RISCALDAMENTO GLOBALE -> L'aumento delle temperature nel tempo sta modificando i modelli meteorologici e sconvolgendo il normale equilibrio della natura. Questo comporta molti rischi per gli esseri umani e per tutte le altre forme di vita sulla Terra.

Altre conseguenze del cambiamento climatico

+20 cm

-19%

innalzamento del livello del mare dal 1880

di risorse idriche negli ultimi anni -> siccità

3,3 mld

-0,3%

vite umane altamente vulnerabili ai cambiamenti climatici

riduzione annua dei ghiacciai-> scioglimento dei ghiacciai

Risparmia energia in casa

Come combattere il cambiamento climatico

Cammina, pedala o usa i trasporti pubblici

L'ONU ha stilato una lista di consigli che ogni cittadino dovrebbe rispettare per combattere i cambiamenti climatici

Mangia più verdura

Pensa a come viaggiare -> gli aerei bruciano grandi quantità di combustibili fossili

Spreca meno cibo

Riduci, riusa, ripara e ricicla

Come combattere il cambiamento climatico

Cambia la fonte di energia di casa tua -> passa a fonti rinnovabili

L'ONU ha stilato una lista di consigli che ogni cittadino dovrebbe rispettare per combattere i cambiamenti climatici

Passa a un veicolo elettrico

3 obiettivi climatici stabiliti dall'ONU

1. ridurre le emissioni del 45% entro il 2030

3. stabilizzare l'aumento della temperatura globale a 1,5° C gradi entro la fine del secolo

2. raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 (cioè emissioni di anidride carbonica pari a zero)

Cosa sta facendo l'Italia per il cambiamento climatico?

L'Italia ha istituito un Ministero dell'ambiente e sicurezza energetica che si pone come scopi:

  • innovare i sistemi finanziari
  • predisporre incentivi per la produzione e il consumo sostenibili
  • promuovere un'economia circolare
  • riformare i sussidi agricoli, energetici e dei trasporti

Per combattere i cambiamenti climatici sono necessari gli sforzi di ogni singolo cittadino e le scelte giuste di Governi e società.