Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
LE ONDE
Camilla Foglia
Created on May 26, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
LE ONDE
Foglia Camilla
Le onde sono movimenti irregolari della superficie marina, che non si avvertono a profondità superiori a 200 m.
Non producono spostamenti orizzontali dell'acqua ma un'oscillazione, lungo un'orbita circolare, delle particelle dell'acqua
· In seguito a maree,movimenti sismici,frane sottomarine o perturbazioni atmosferiche
COME SI ORIGINANO?
· A causa della spinta del vento sulla superificie marina
In persistenza del vento, cavi e creste si susseguono paralleli, creando un treno d'onda o onde forzate.
Le particelle prima contenute nel cavo si spostano sopravento e danno origine a una cresta rilevata
Poiché il liquido è incomprimibile, si deprime, dando origine a un cavo o ventre, d'onda.
Quando il vento spira sul mare, esercita sulla superficie esposta una pressione proporzionale all'intensità con cui soffia.
profondità dell'onda
periodo dell'onda (T)
altezza dell'onda (H)
lunghezza d'onda (L)
In un'onda si possono riconoscere i seguenti parametri
distanza esistente fra due creste o due cavi successivi
dislivello esistente fra la sommità di una cresta e il fondo del cavo
tempo che intercorre tra il passaggio in uno stesso punto di due creste o due cavi successivi
punto più basso al di sotto della superficie nel quale si avverte il movimento dell'acqua
tsunami; si tratta di onde atipiche, altissime, provocate da un maremoto che scuote il fondale e trasmette l'energia all'acqua soprastante: queste onde investono la costa con grande violenza, dovuta sia alla massa dell'acqua coinvolta, sia alla velocità del movimento. Da questo fatto e dalla loro scarsa prevedibilità, deriva la grande capacità distruttiva degli tsunami, particolarmente temuti lungo i litorali a forte rischio sismico.
onde di tempesta, sollevate dagli uragani e dai cicloni. Dotate di alta energia, assumono direzioni molto variabili in rapporto all'irregolarità del vento. Possono avere effetti distruttivi sia sulle coste, sia sulle navi in mare aperto;
TIPI DI ONDE
onde morte, o lunghe, che si propagano in assenza di vento. La loro origine può essere lontanissima. Fra le più note ricordiamo quelle che provengono dai mari antartici e che, per effetto della rotazione terrestre, investono le coste occidentali dei continenti nell'emisfero australe fin dentro le zone di calma equatoriale
THANKS!