Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

NEWSPAPER PRESENTATION

virginia olivieri

Created on May 26, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

LA STRISCIA DI GAZA: una storia di speranza e sfida.

Ultima fermata Gaza

Noam Chosky e Illan Peppe

La Storia di Striscia di Gaza

Striscia di Gaza è una striscia di terra costiera che si trova sulla costa orientale del Mediterraneo, confinante con l'Egitto a sud-ovest e Israele a est e a nord. Questa regione è stata oggetto di conflitti tra Israele e Palestina per decenni, con molte vittime e danni alla popolazione civile.

Nel 2005 Israele ha evacuato tutti gli insediamenti tutti gli insediamenti ebraici, ma ha mantenuto il controllo sui confini terrestri, marittimi e aerei

Colpita da altre numerose guerre.

Vita quotidiana sempre più difficile per gli abitanti.

Che hanno contribuito a distruggere infrastrutture come ospedali e scuole.

Infatti buona parte della popolazione dipende da aiuti umanitari per vivere.

  • 12 settembre 2005 la striscia di Gaza passa in mano ai palestinesi, governata da Al-Fatah.
  • nel 2006 si tennero delle nuove elezioni dove la striscia di Gaza si divideva in due: infatti il 44% dei voti fu ottenuto dal partito di Hammas e i loro elettori erano concentrati solo nella zona della striscia, invece l'altro 41% fu ottenuto da Al-Fatah con elettori situati in Cisgiordania
  • questo schieramento lasciò subito presagire che se i due partiti non avessero trovato sin da subito un accordo, la situazione sarebbe finita in conflitto
  • in questo scenario gli Stati Uniti e l'UE smisero di inviare aiuti al territorio della striscia perchè ritenevano il partito di Hammas un organizzazione terroristica
  • nel giugno 2007, il territorio di Hammas non voleva accettare la coabitazione dando il via ai bombardamenti

Le cause di questa guerra sono numerevoli, infatti seppur il suo inizio è stato causato da conflitti religiosi e di coabitazione, successivamente la questione è diventata sempre più politica ed economica...

LA SITUAZIONE ORA

il petriolo nascosto

Le ragioni politiche e religiose però non sono le uniche a muovere questa guerra...

Nonostante di recente avessero aperto un tavolo negoziale, con l'Egitto, il Quatar e le Nazioni Unite come intermedari, israele ha abbandonato quest'opportunità per bombardare pesantemente il territorio palestinese.