Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Oltre gli stereotipi-elaborato Lucia D'Anna, 3E
Lucia Dan
Created on May 13, 2023
Uomini e donne che sono riusciti a differenziarsi dalla massa, ad andare oltre gli stereotipi...
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
LO STEREOTIPO DEL DITTATORE E MATTEOTTI
L'ORIGINE DEGLI STEREOTIPI
CALCIATRICI CONTRO IL FASCISMO
LAURA BIANCHINI
OLTRE
GLI
L'INDIA E LA NON VIOLENZA DI GANDHI
ROSALIND FRANKLIN E LA SCOPERTA DEL DNA
UNGARETTI
STEREOTIPI
LUCIA D'ANNA, 3E
CLARA CAMPOAMOR
EMMELINE PANKHURST
BANKSY
LO STEREOTIPO DEL DITTATORE E MATTEOTTI
L'ORIGINE DEGLI STEREOTIPI
CALCIATRICI CONTRO IL FASCISMO
LAURA BIANCHINI
OLTRE
GLI
L'INDIA E LA NON VIOLENZA DI GANDHI
ROSALIND FRANKLIN E LA SCOPERTA DEL DNA
UNGARETTI
STEREOTIPI
LUCIA D'ANNA, 3E
CLARA CAMPOAMOR
EMMELINE PANKHURST
BANKSY
https://i.imgur.com/cIeCi4A.png
COS'È UNO STEREOTIPO?
«Lo stereotipo è un modello convenzionale di atteggiamento, di discorso [...] e di opinione [...] che non si fonda sulla valutazione personale dei singoli casi ma si ripete meccanicamente.»
LAURA BIANCHINI
13 agosto 1903, Castenedolo - 27 settembre 1983, Roma
È tra le prime 13 donne italiane entrate in Parlamento e tra le 21 madri costituenti.
«Voi avete la responsabilità gravissima di averci illusi, voi che tacevate, che sopportavate, che non avete mai trovato il coraggio di dire a noi, giovani inesperti, la parola della verità»
LO STEREOTIPO DEL DITTATORE...
Ogni totalitarismo è basato sulla propaganda (azioni che usano i mezzi di comunizazione di massa conl fine di influenzare l'opinione pubblica).
Il culto della personalità
La dittatura è una forma di governo «caratterizzata dalla concentrazione di tutto il potere in un solo organo, rappresentato da una o più persone, che lo esercita senza alcun controllo da parte di altri [...] »
Il dittatore "gentile"
Il popolo è un corpo unico uniforme
... E MATTEOTTI
22 maggio 1885, Rovigo - 10 giugno 1924, Roma
Nell'aprile del 1924 hanno luogo le elezioni parlamentari e il Partito
Nazionale Fascista vince. Il 30 maggio Matteotti denuncia i brogli.
CALCIATRICI CONTRO IL FASCISMO
Nel 1932 nasce il GFC, la prima squadra di calcio femminile in Italia. Essa non sarà destinata a continuare a lungo, per colpa degli stereotipi imposti dal Fascismo: «la donna è, e deve restare, sinonimo di grazia e gentilezza».
LA NAZIONALE FEMMINILE OGGI
La Nazionale Femminile gioca la sua prima partita nel 1968; agli europei, tra 1984 e 1993 ha molto successo.Al primo mondiale del 1991 si ferma ai quarti di finale e poi riesce a qualificarsi solo nel 1999, 2019 e nel 2023.
GIUSEPPE UNGARETTI
FRATELLI
Poesia recitata da Ungaretti
Di che reggimento siete fratelli?
Parola tremante nella notte
Foglia appena nata
Nell'aria spasimante involontaria rivolta dell'uomo presente alla sua fragilità
Fratelli
GANDHI
«È necessario che non si manifesti nemmeno una parvenza di violenza»
«La non violenza è l'arma dei forti»
LA MARCIA DEL SALE
ROSALIND FRANKLIN
Franklin scrive nel 1953 sul suo taccuino: «il DNA è composto da due catene distinte.»
Base azotata
Desossi-ribosio
Gruppo fosfato
IL DNA
Mitosi
Meiosi
CLARA CAMPOAMOR
FOTOS PERSONALES
EMMELINE PANKHURST
«Deeds not words.»
PERSONAL PHOTOS
BANKSY
Con le sue opere l'artista senza identità riesce a denunciare ingiustizie, disuguaglianze sociali e guerre.
Il lanciatore di fiori è realizzato con lo stencil, una maschera che riproduce l'immagine in negativo, su cui viene applicata la vernice.