Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

dal manga all'anime

Giovanni Moscheni

Created on May 12, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Moscheni Giovanni
Cosa sono i Manga?

Manga è un termine giapponese che indica i fumetti originari del Giappone. In Giappone invece il termine indica generalmente tutti i fumetti, indipendentemente dalle tematiche e dalla loro provenienza

Cosa sono gli Anime?

Anime è un termine con cui si indicano le opere di animazione di produzione giapponese. In Giappone invece la parola raggruppa tutti i tipi di animazione, sia quelli prodotti in patria sia quelli importati dall'estero.

Indice

nascita

Sviluppo

curiosità

sitografia

Curiosità

La fiera italiana dedicata ai manga per eccellenza è il Lucca comics and Games. Questa cerimonia, che si svolge a Lucca nei giorni tra inizio ottobre e fine novembre, vede come protagonisti i cosplayer

Il fenomeno del Cosplay

Il termine cosplay (kosopure), coniato in Giappone a fine anni Settanta, è un’abbreviazione delle parole inglesi costume (costume) e play (recitare, interpretare). Indica la pratica di travestirsi per rappresentare un personaggio riconoscibile in un determinato ambito, interpretandone anche il modo di agire.

I precursori dei Manga

Prima dell'invenzione dei manga,la popolazione giapponese non era affatto abbituata a leggere, di conseguenza, vennero così creati gli Emakimono, ossia dei racconti orizzontali accompagnati da varie illustrazioni.

Quando nascono?

Il termine manga, letteralmente "immagini derisorie venne usato la prima volta alla fine del XVIII secolo in alcune pubblicazioni, come il libro d'illustrazioni Shiji no yukikai di Santō Kyōden, e il Manga hyakujo di Aikawa Minwa, entrambi del 1798

L'evoluzione negli Anime

'60
'80
'00
'70
'90

Gli anni '60

Questi anni furono fondamentali poiché è possibile assistere alla creazione di un’industria attorno agli anime. Nel 1961 Otogi Manga Calander fa la sua apparizione.Quest’opera è molto importante poiché fu la prima serie animata ad essere trasmessa in televisione.

Gli anni '70

In questo periodo varie case di porduzione cadono in disgrazia. Di conseguenza decade il mercato filico giapponese, infatti cade in disuso a cuasa della creazione della televisione, dalla quale si trarra un enorme beneficio.

Gli anni '80

Gli anni '80 si possono considerare l'epoca più prosperosa di quest'opera. Propio in questo arco di tempo nasce la cultura Otaku, ossia una subcultura giapponese che rappresenta tutti gli appassionati di manga e anime.

Gli anni '90

Durante la prima metà degl'anni '90, l'industria dell'animazione giapponese cadde in declino assieme alla sua economia. Nel 1995 però si vide un punto di svolta, con il film Ghost in the shell, che ebbe così tanto successo sia dentro che fuori dal giaapone, da far riprendere l'intera economia.

Gli anni '00

Grazie a internet gli Anime non sono più trasmessi soltanto in tv, di conseguenza, sono visionabili da un gruppo più alto di persone. Questi anni vengono definiti:" L'epoca dei film ad alto budget". Fu rilasciato La città incantata, che incassò 30 miliardi di yen soltanto il primo giorno che fece il suo debutto.

Sitografia

https://www.otakusjournal.it/il-fenomeno-cosplay-larte-di-interpretare-un-personaggio/ https://geekgirlcon.com/ask-geekgirlcon-what-is-your-favorite-part-about-attending-cons/ https://ilovevg.it/2021/06/storia-anime/#70 https://ilovevg.it/2021/05/migliori-anime-da-vedere/ https://nonsolocultura.studenti.it/manga-e-anime-storia-e-origine-163655.html https://www.iccarduccilegnano.edu.it/news/Il%20Parmigianino/che-cosa-sono-i-manga-e-gli-anime/

Arte

Francese

Italiano

La caratterizzazione con i colori

L'influenza francese sui manga

il vero significato dei testi

Religione

Lo Shintoismo

Dal manga all'Anime

Educazione civica

Geografia

educazione fisica

Il Giappone

Inglese

Storia

Lo stereotipo della donna

Anime e Sports

L'epoca Sengoku

iI rapporto americano con i manga