Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Genially senza titolo
Marina leonardi
Created on April 22, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
La mobilità sostenibile è un sistema ideale dei trasporti che permette di ridurre l’impatto ambientale del settore, rendendo al contempo gli spostamenti più efficienti e veloci. E' importante perchè migliora la qualità della salute e della vita. Riduce i costi di trasporto,riduce l'inquinamento atmosferico e riduce il traffico stradale e gli incidenti.
MOBILITA' SOSTENIBILE
4 MOTIVI PER CUI E' IMPORTANTE INCORAGGIARE LA MOBILITA' SOSTENIBILE
Un traguardo che, per essere raggiunto, richiede un cambiamento radicale dei trasporti, incentivando le nuove tecnologie e l’utilizzo dei sistemi più efficienti.
L’impatto del settore dei trasporti sull’ambiente è attualmente molto elevato, in quanto in Europa sono causa del consumo di circa un terzo del consumo totale di energia e di un quinto delle emissioni di gas serra.
RIDUZIONE DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO
l’inquinamento acustico ha diverse conseguenze sulla salute e sul benessere delle persone: un’eccessiva esposizione al rumore può provocare nelle persone disturbi sul sonno, aumento della pressione e malattie cardiovascolari.
Le infrastrutture per i trasporti sono responsabili di livelli di rumore eccessivi e strade, ferrovie ed aeroporti sono sicuramente tra le fonti principali di disturbo.
RIDUZIONE DELL'INQUINAMENTO ACUSTICO
Oltre a contribuire alle emissioni che causano l’inquinamento atmosferico, la congestione stradale limita la libertà negli spostamenti: i tempi di spostamento si dilatano, le città sono piene di auto e il tutto a discapito di pedoni e biciclette. Mobilità sostenibile significa anche incentivare i mezzi di trasporto pubblico, favorendo l’abbandono del mezzo privato.
DIRE ADDIO AL TRAFFICO CONGESTIONATO
Negli anni, purtroppo, la crescita del sistema dei trasporti e la pianificazione territoriale sono cresciute indipendentemente l’una dall’altra portando a forti situazioni di degrado del paesaggio e incompatibilità con il territorio circostante.
Le infrastrutture per i trasporti tradizionali, spesso non in armonia con il paesaggio e il territorio, sono da anni la causa di un elevato consumo di suolo
COMBATTERE IL CONSUMO DI SUOLO E IL DEGRADO DEL TERRITORIO
3AI.C. CATALFAMO