Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

L' industria tessile

Michelle Orji

Created on April 17, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Industria tessile

Inquinamento ed impatto ambientale

Che impatto possiede la produzione di un capo di abbigliamento?

Problemi dell'industria tessile
Ciclo di vita di un capo di abbigliamento

quali sono i problemi principali?

Fibre sintetiche

Fibre artificiali

Fibre naturali

1) Materiali da cui è composto l'abito:

Proviamo a comprendere la ragione per cui riciclare i capi di abbigliamento sia un processo complesso e non sempre sostenibile:

Sistema lineare

4° fase: smaltimento

3° fase: utilizzo

2° fase: produzione del capo di abbigliamento

1° fase: coltivazione/ raccolta materie prime

Ciclo di vita di un capo di abbigliamento

4) Utilizzo efficace delle risorse, passaggio all'utilizzo di input rinnovabili.

3)Modifica totale del sistema di riciclaggio.

2)Aumento della durata di utilizzo dei capi di abbigliamento.

1)Evitare il rilascio di microfibre e la ridurre l'uso del sistema d'uso di sostanze tossiche.

Il sistema cicolare presenta 4 obbiettivi:

Sistema circolare

CICLO DI VITA DEGLI ABITI

  • .Acquistare prodotti tessili di qualità: Scegliendo capi d'abbigliamento realizzati con materiali di alta qualità e che dureranno nel tempo la domanda di nuovi prodotti si ridurrà promuovendo di conseguenza maggiore sostenibilità.
  • Scegliere aziende e marche responsabili: Informarsi sulle pratiche sostenibili delle aziende di moda può aiutare a fare scelte più consapevoli. Cerca marche che si impegnano a ridurre l'impatto ambientale della loro produzione, e ad adottare condizioni di lavoro etiche da un punto di vista sociale.
Certificazioni come GOTS o Oeko-Tex garantiscono che i prodotti soddisfino i determinati standard di sostenibilità.
  • Prendersi cura dei propri indumenti: Segui le istruzioni di lavaggio e cura dei tuoi capi d'abbigliamento per assicurare maggiore durata nel tempo.

Scelta consapevole-essere sostenibili

Che cosa possiamo fare?

Caso incriminatorio- fast fashion

Come si concluderà la vicenda? Nell'immediato all'azienda non accadrà nulla; come spiegano un gruppo di avvocati su Apparel Insider l’azione collettiva dovrà essere ammessa dalla Corte Federale di New York. H&M potrebbe proporre un accordo extragiudiziale oppure, se si andrà in tribunale, la vicenda potrebbe concludersi nel giro dei prossimi tre anni.

La famosissima industria svedese è finita sotto accusa, lo scorso 22 luglio, per GREENWASHING. A denunciare l'azienda è una studentessa di marketing, Chealsea Commodore che ha portato il caso alla corte federale di New York. Oggetto della class action promossa dalla querelante sono i capi di abbigliamento della "Conscious Collection", creati, secondo quanto dichiara il brand, “pensando al pianeta”, ma in realtà, stando a quello che dice Commodore (e non solo lei) tutt’altro che sostenibili.

Lavoro di: MICHELLE ORJI Classe: 1^ L LES

https://ellenmacarthurfoundation.org/a-new-textiles-economy https://www.runnersworld.com/it/scarpe/a40499530/quanto-inquinano-scarpe-corsa/#:~:text=Una%20ricerca%20del%20Massachusetts%20Institute,100%20watt%20per%20una%20settimana. https://www.focus.it › ambiente › ecologia › inquinam… https://tattoomuse.it/domande-frequenti/quanto-costa-produrre-una-maglietta-in-cotone#:~:text=Per%20realizzare%20una%20t%2Dshirt,della%20produzione%20mondiale%20di%20cotone. https://www.fattidistile.it/2022/08/12/quanta-acqua-si-consuma-per-produrre-vestiti/#:~:text=Secondo%20le%20stime%2C%20l%27industria,due%20terzi%20dell%27intero%20settore https://www.vestilanatura.it/riciclo-dei-vestiti/ https://www.renewablematter.eu/articoli/article/moda-insostenibile-h-and-m-sotto-accusa-per-greenwashing https://www.renewablematter.eu/articoli/article/come-sviluppare-una-filiera-del-riciclo-tessile-in-europa-il-piano-di-euratex https://quifinanza.it/green/greenwashing-cose-definizione/479086/ https://rifo-lab.com/blogs/blog-di-rifo/differenza-fibre-sintetiche-artificiali#:~:text=Le%20fibre%20sintetiche%20sono%20quelle,indiretta%20di%20derivati%20dal%20petrolio.&text=Le%20fibre%20artificiali%20invece%2C%20chiamate,ma%20lavorate%20attraverso%20processi%20chimici. https://www.vestilanatura.it/differenze-tra-naturali-artificiali-sintetici/#:~:text=Vantaggi%20dei%20tessuti%20artificiali,tessuti%20naturali%3A%20resistenza%20e%20traspirabilit%C3%A0.

SITOGRAFIA