Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
ITA - Unit 13.2, Personal Narrative
ABLE PROJECT
Created on March 30, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Storia Personale
Modulo 13: Scopri la tua storia personale (Racconto personale)
INIZIA
Unità 13.2: SCARF
(Status-Certainty-Autonomy-Relatedness-Fairness)
Cos'è il modello SCARF? Il modello SCARF è stato presentato nel 2008 da David Rock (ricercatore di neuroscienze) nel suo articolo "SCARF: A Brain-Based Model for Collaborating with and Influencing Others" (SCARF: Un modello basato sul cervello per collaborare e influenzare gli altri). SCARF presenta i cinque "punti/pulsanti" chiave che influenzano il nostro comportamento in qualsiasi situazione sociale o professionale.
Continua
SCARF
(Status-Certainty-Autonomy-Relatedness-Fairness)
Questi sono:
Status
Relazionalità
Equità
Certezza
Autonomia
Continua
Il modello implica che questi cinque punti/pulsanti attivino le stesse (“primitive”) risposte di minaccia - ricompensa nel nostro cervello su cui facciamo affidamento per la sopravvivenza fisica. Questa reazione "primitiva" aiuta a spiegare le reazioni emotive molto forti che abbiamo in ogni situazione (emozioni e reazioni difficili da controllare). Si tratta di istinto e, sfortunatamente, non possiamo controllarlo.
Continua
STATUS
Riduci le minacce:
Massimizza la ricompensa:
Una gestione impropria del feedback da parte di qualcuno può minacciare il tuo status e farti arrabbiare e / o mettere sulla difensiva. Si consiglia di valutare le proprie prestazioni e vedere il feedback attraverso un prisma di sviluppo ottimistico. C'è sempre spazio per migliorare le tue attività. Impara ad apprezzare gli aspetti positivi, le qualità.
Prenditi il tempo per sviluppare le tue abilità e conoscenze (inserisci programmi di apprendimento che possono sviluppare le tue conoscenze e la tua rete). Concediti lodi di tanto in tanto. Impara ad apprezzare te stesso.
Continua
CERTEZZA
Riduci le minacce:
Massimizza la ricompensa:
Quando non sei sicuro, la corteccia frontale orbitale del cervello inizia a pensare troppo/rimuginare mentre cerca di dare un senso all'ignoto. Questo può farti sentire minacciato e perdere la concentrazione. Trasforma un grande processo (che trovi irraggiungibile a prima vista - "enorme") in piccoli passi consecutivi che puoi facilmente realizzare. Per far fronte all'incertezza, sviluppa la flessibilità di reagire a un evento e la resilienza per andare oltre nel completare tutti i passaggi consecutivi.
Il cervello umano preferisce la prevedibilità. Quando sappiamo cosa aspettarci, ci sentiamo al sicuro. Questa sicurezza è una ricompensa in sé e puoi massimizzarla se sei chiaro su ciò che hai deciso di realizzare. Questo ti darà una buona direzione, ti sentirai sicuro di andare sul sentiero scelto, non importa quanto sia incerto l'ambiente.
Continua
AUTONOMIA
Riduci le minacce:
Massimizza la ricompensa:
Il controllo eccessivo è la più grande minaccia all'autonomia. Non permettere a nessuno di controllare il tuo lavoro quotidiano. Le persone con cui lavori devono fidarsi di ciò che stai facendo e devi avere voce in capitolo nel prendere decisioni se queste riguardano te.
Assumiti le responsabilità necessarie per guadagnare e mantenere la fiducia degli altri in ciò che fai e concediti più iniziativa. Concediti la libertà di provare sempre qualcosa di nuovo.
Continua
RELAZIONALITA'
Riduci le minacce:
Massimizza la ricompensa:
La mancanza di una relazione può farci sentire isolati e soli. Questo può ridurre la creatività, l'impegno e la collaborazione. Vai oltre a questo problema, integrandoti in gruppi che hanno interessi comuni (sport, cultura, passioni comuni, ecc.). In questi tempi, le relazioni virtuali sono molto facili da creare, ma prenditi del tempo per le relazioni della vita reale.
Quando ci connettiamo con gli altri, il nostro cervello rilascia l'ormone ossitocina (noto anche come "ormone dell'amore"). Più ossitocina viene rilasciata, più ci sentiamo connessi. Quindi lavora per costruire forti connessioni con le persone che ti piacciono, che ti ispirano. Prenditi del tempo per incontrarti vis-a-vis, organizza un pranzo per invitare la tua rete, vai a diversi eventi in cui incontrerai persone con gli stessi interessi.
Continua
EQUITÀ
Riduci le minacce:
Massimizza la ricompensa:
Se pensi che qualcosa non vada, la tua corteccia insulare verrà attivata - la regione del cervello che è correlata al disgusto. Ciò si traduce in una forte risposta alle minacce. Riduci al minimo l'impatto di questa reazione essendo aperto e onesto con la persona che ha creato un'ingiustizia. Assicurati di comprendere tutti i punti di vista e di trattare tutti correttamente. Incoraggia l'accettazione reciproca e non mostrare mai favoritismi o deliberata esclusione delle persone.
L'ingiustizia si verificherà molto probabilmente dove c'è una mancanza di regole, aspettative o obiettivi. Stabilire regole che chiariscano gli obiettivi e i ruoli individuali può rimuovere la sensazione di ingiustizia
Continua
Per favore, prenditi il tuo tempo e guarda questi brevi video che spiegheranno lo strumento SCARF:
Continua
Per favore, prenditi il tuo tempo e guarda questi brevi video che spiegheranno lo strumento SCARF:
Continua
Hai completato l' Unità 13.2!
Modulo 13: Scopri la tua storia personale (Racconto personale)