Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

ITA - Unit 8.4, Building-up a Story

ABLE PROJECT

Created on March 28, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

INIZIA

Modulo 8: Parti Tecniche nel Costruire una Storia

Costruire una Storia

Continua

Conflitto... conflitto... conflitto...

Unità 8.4: Come utilizzare il conflitto nella tua storia

Il conflitto è la parte più importante di una storia perché determina la linea di azione, cattura l’attenzione e dà un senso di azione all’eroe della storia. Una storia senza conflitto è noiosa, banale, non interessante e non cattura l’attenzione.

Continua

Presta attenzione a questa storia:

Victor si alza la mattina, fa colazione, va a scuola dove è un maestro e dà lezioni di musica in base al suo contratto con la scuola. Quando finisce il programma, Victor torna a casa, cena con sua moglie, guarda la televisione e va a letto. Ti piace questa storia? C’è conflitto? C’è qualcosa che ti colpisce?

Continua

Prendiamo la stessa storia e proviamo ad aggiungere un elemento di cambiamento, per catturare l’attenzione:

Victor si alza la mattina, fa colazione e dà lezioni di musica in base al suo contratto con la scuola. Ma quando arriva a scuola, il cancello è spalancato e non c’è nessuno... le classi sono vuote, la sala insegnanti è vuota, il portiere non è al cancello a salutarlo come sempre, la mensa è deserta... Victor tira fuori il cellulare per chiamare la preside, Johana... ma Johana non risponde. Cosa ne pensi adesso della storia? Ti interessa? E’ comparso un elemento a sorpresa? Quest’ultimo non e coerente con la realtà conosciuta dal nostro eroe?

Continua

Il nostro eroe ha un obiettivo e un sentiero che seguirà per raggiungere il suo obiettivo. Improvvisamente un ostacolo, un problema, un conflitto intralcia la sua strada; l’eroe della storia dovrà superare questo ostacolo per poter raggiungere il suo obiettivo, per rendere il mondo un posto migliore.

è l’ostacolo che si trova tra il nostro eroe e i suoi obiettivi.

Il conflitto

non è un problema ma l’opportunità di sviluppare la storia.

Continua

1 Il conflitto con se stessi

6 Personaggio contro il destino

Cinque tipi di conflitto esterno:

Il conflitto interno :

5 Personaggio contro la società

4 Personaggio contro la Macchina

3 Personaggio contro la Natura

2 Personaggio contro un altro personaggio

Continua

In qualsiasi storia ci sono sei (6) tipi di conflitto:

Ricorda che un conflitto deve gradualmente aumentare d’intensità per raggiungere il Climax.

In qualsiasi storia puoi identificare più di un tipo di conflitto. In generale, c’è un conflitto interno e uno o più conflitti esterni.

Continua

Per avere una visione d’insieme dei dettagli del conflitto, guarda questo video:

Continua

Hai completato l' Unità 8.4!

Modulo 8: Parti Tecniche nel Costruire una Storia