Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

ITA - Unit 1.3, Women Association

ABLE PROJECT

Created on March 27, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Gruppo di Emancipazione Femminile

Modulo 1: Come creare un gruppo di emancipazione femminile locale o un’associazione femminile

INIZIA

Continua

DAI UN NOME AL TUO GRUPPO FEMMINILE Scegli un nome che sia in linea con l’obiettivo del tuo gruppo. Non è necessario investirci molto tempo. Ci piace perderci nel trovare il nome perfetto, creare un bel logo e pianificare quale sarà il futuro aspetto del nostro “brand”. Scegli un nome che funzioni e passa al prossimo passo. Non deve essere perfetto e puoi cambiarlo più avanti. SCEGLI IL LUOGO DI “RITROVO” DEL TUO GRUPPO FEMMINILE Ci sono diversi modi di aggiungere membri al tuo gruppo femminile ma la cosa più importante da tenere a mente è che da qualche parte devi cominciare.

Unità 1.3. Come scegliere un nome e un luogo nel tuo gruppo locale di emancipazione femminile e quali attività puoi organizzare per attrarre nuove partecipanti

Ecco qualche idea: Online: se sei parte di un qualsiasi gruppo Facebook frequentato da donne, potresti fare un po’ di networking o mandare un messaggio, invitarle fuori a incontrarvi dal vivo. Scuola/Centro culturale della tua zona/Altri spazi associativi già esistenti/Chiesa: se sei parte della scuola (come docente o studente), comunità di chiesa, ecc. allora puoi invitare donne che conosci a partecipare a un gruppo che si concentri su un argomento diverso. Lavoro/Gruppo di amici: in qualità di adulti a volte l’unico posto in cui riusciamo a stabilire amicizie è il lavoro o in classe. Se è così anche per te, allora inizia a chiedere alle tue amiche di lavoro, se gli piacerebbe partecipare al tuo gruppo femminile. Trovare il luogo giusto per la tua associazione femminile è un prerequisito essenziale per la procedura di registrazione dell’associazione. Per decidere la giusta quantità di spazio, devi prendere in considerazione la dimensione dell’associazione, la mobilità dello staff, la partecipazione e frequenza dei membri e degli interlocutori che parteciperanno alle tue attività principali.

Continua

Modulo 1: Come creare un gruppo di emancipazione femminile locale o un’associazione femminile

Hai completato l' Unità 1.3!