Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
SI VA A BARCELLONA
Chiara Trezzi
Created on March 17, 2023
Alcune bellezze della città
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
18-21 APRILE 2023
BARCELLONA
inizia il tour
principali luoghi di interesse
Casa Batllò
La Sagrada Familia
Casa Milà - La Pedrera
La Rambla
Palau Güell
Camp Nou
Park Güell
casa batlló
Casa Batlló è ubicata al numero 43 di Paseo de Gracia. Quando D. Josep Batlló y Casanovas, un industriale di Barcellona la acquistò la fece restaurare da Antonì Gaudì che tra il 1904 e il 1906 ne cambiò completamente la facciata e rese l'interno un'autentica opera d'arte. Oltre al suo valore artistico, l’opera è caratterizzata da una notevole funzionalità, più consona alla nostra epoca che al passato. Infatti, alcuni studiosi identificano nell’edificio alcuni elementi precursori delle avanguardie architettoniche della fine del XX secolo.
casa mila' - La pedrera
Ubicata al numero 65 di Paseo de Gracia. casa Milà si colloca nel cuore dell'Eixample, quartiere sorto nella seconda metà del XIX secolo caratterizzato da una fitta rete di larghe strade perpendicolari e uniformi. Molto caratteristico il tetto sul quale Gaudì ha progettato una terrazza ricca di curve per scopi decorativi ma anche funzionali, consentendo una migliore distribuzione della luce attraverso i due enormi patii. 30 sono i camini di forme diverse che si possono ammirare percorrendo il camminamento che si snoda su sezioni variamente dimensionate collocate ad altezze diverse e collegate da scale.
Palau Güell
Situato in una traversa della Rambla nel quartiere del Raval, Palau Güell si presenta con una facciata apparentemente sobria ma in realtà ricca di decorazioni in pietra, ferro e ceramica. Da ammirare i cancelli in ferro battuto che costituiscono l'ingresso al palazzo. Gli spazi interni sono stati concepiti per promuovere un'armonia tra l'ambito pubblico e quello privato. Il tetto presenta una terrazza articolata su quattro livelli dalla quale oltre ad ammirare i camini ricoperti di ceramica secondo la tecnica tradizionalmente catalana del trencadis, è possibile godere del panorama sul centro di Barcellona.
Park Güell
Park Güel è un parco pubblico con giardini ed elementi architettonici situato nella parte superiore della città di Barcellona progettato dall'architetto Antonì Gaudì, massimo esponente del modernismo catalano. All'ingresso sono presenti due bizzarri padiglioni superati i quali si innesta una monumentale scala a doppia rampa in cui si trova la famosa salamandra in ceramica. Si giunge quindi alla sala ipostila in cui ci sono 86 colonne atte a reggere la terrazza il cui parapetto è anche una panchina riccamente decorata e strutturata per favorire la socializzazione.
La sagrada familia
E' un'opera architettonica il cui principale autore è Antoni Gaudí, che nel 1883 subentrò ai lavori di costruzione iniziati un anno prima e ne cambiò lo stile da neogotico a liberty, movimento che a Barcellona e dintorni era noto come modernismo catalano. La vastità del progetto e il suo stile caratteristico ne hanno fatto uno dei principali simboli della città.
la rambla
E' il viale alberato più famoso di Barcellona, spesso chiamata anche Ramblas poichè si possono identificare 5 parti, ciascuna con un nome specifico. E' lunga 1,2 km, all'estremità settentrionale c'è Plaça Catalunya, a quella meridionale Port Vell. All'inizio della rambla partendo da Plaça Catalunya si trova la fontana di Canaletes: la leggenda vuole che chi beva l'acqua della fontana tornerà sicuramente a Barcellona. All'incirca a metà si trova il famoso mercato coperto della Boqueria e poco distante in corrispondenza della fermata della metro Liceu si può ammirare il mosaico di Mirò.
CAMP NOU
E' lo stadio del Futbol Club Barcelona. Con i suoi 99.354 posti è il più capiente stadio d'Europa. Al suo interno ospita un museo dedicato alla storia del Barcellona.
Ascolta l'inno del Barcellona
buon viaggio