Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
PUZZLE QUIZ
christian questari
Created on March 8, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Romea Strata
Start
REGOLE
- Il gioco consiste nel risolvere una serie di enigmi e rompicapi per trovare la chiave che ti permetterà di uscire dalla stanza.
- Gli enigmi della stanza saranno ambientati nella chiesa di Santa Maria Assunta di Montagnana.
- Potrai interagire con gli oggetti della stanza attraverso un sistema di clic e drag
- Per andare avanti ti basterà cliccare sulle frecce che troverai in basso a sinistra
MONTAGNANA
SCEGLI LA TUA DESTINAZIONE CLICCANDO SULLA X
MONTAGNANA: Un tuffo nel passato, un viaggio nel tempo tornando a oltre 10 secoli fa… Immaginatevi di essere nel X secolo, in un piccolo villaggio sorto in una posizione geografica strategica come quella in cui si trova Montagnana, importante crocevia fin dall’epoca romana.
MONTAGNANA
Clicca sulla lampadina per leggere qualche curiosità su Ezzelino da Romano
Sei appena arrivato nel borgo di Montagnana, l'anno corrente è il 1242, e Ezzelino da Romano ha affermato il suo dominio sul paese, anche grazie alla sua violenta autorità, che è culminata con l'incendio delle mura. Montagnana è un borgo importante dal punto di vista strategico e culturale, oltre che importante meta di pellegrinaggio in quanto essa si trova lungoi la Romea Strata, il cammino che tu stai percorrendo. Sei appena entrato nella città quando le truppe militari di Ezzelino serrano le porte del borgo, per proteggersi dall'arrivo delle truppe dei veneziani. Ora sta a te sfruttare le tue conoscenze culturali per uscire vivo dalla città
Valoroso e audace fu spietato nella sua volontà di dominio, capace di compiere crudeltà per rimediare ai pericoli continui che lo circondavano. Sono molte le ingiustizie leggendarie attribuitegli come ad esempio l'incendio della torre EST e viene commemorato ogni anno durante la celebrazione del Palio dei 10 comuni.
EZZELINO DA ROMANO
Stai per uscire dalla città quando uno scoppio attira la tua attenzione: Montagnana è stata incendiata da Ezzelino. Devi trovare un rifugio sicuro. Decidi di rifugiarti nel Duomo di Santa Maria Assunta, nel centro del paese
Entrando nel duomo trovi uno scritto che parla di un passaggio segreto presente nell'edificio. Questo dice di portare al di fuori dalle mura nel caso di pericolo. E' la tua via di uscita, ora tocca a te usare le tue conoscenze culturali e artistiche per trovare la via di uscita
CLICCA SULLA FRECCIA PER RIPROVARE
Risposta sbagliata
ERRATO
I ritratti dei santi patroni della città
Scene di vita quotidiana dei fedeli
La storia della vita di Cristo e della vergine Maria
Quali temi rappresentano gli affreschi del duomo di Montagnana?
DOMANDA 1
Battaglia di Fornovo
Battaglia di Lepanto
Sacco di Roma
Che battaglia rappresenta questo affresco?
DOMANDA 2
Il testo descrive un dipinto anonimo che raffigura la Battaglia di Lepanto, una storica battaglia navale del 1571. Nonostante l'anonimato del pittore, si sospetta che abbia avuto una conoscenza dettagliata della battaglia e delle imbarcazioni utilizzate. Il testo sottolinea l'incredibile senso di unità e patriottismo che circondò la fede cristiana e lo stato veneto durante quel periodo. Si riporta una descrizione dettagliata del quadro, che sembra essere stato realizzato da un pittore ben informato e che potrebbe essere stato Antonio Vassilacchi, detto l'Aliense. Si menziona anche che Montagnana, la città dove il dipinto è stato trovato, contribuì alla battaglia fornendo sia uomini che materiali.
RISPOSTA ESATTA!BATTAGLIA DI LEPANTO
Vasari
Michelangelo
Giorgione
Chi è l'autore di questo affresco?
DOMANDA 3
Nel Duomo di Montagnana, in controfacciata, ci sono un David e una Giuditta scoperti nel 1930, nell’ambito di alcuni lavori di restauro delle pareti del Duomo. Forse, potrebbero essere dello stesso Giorgione: ma non abbiamo prove per dirlo con certezza
RISPOSTA ESATTA GIORGIONE
Nella cupola
Nel presbiterio
Nel transetto
In quale parte del Duomo si trovano gli affreschi di Giusto de menabuoi
DOMANDA 4
La chiesa si presenta con una pianta a croce latina con l'asse orientato secondo i punti cardinali, questo fa sì che a mezzogiorno i raggi del sole vadano a colpire le due sfere di pietra bianca presenti sulla facciata. Le notevoli dimensioni e la caratteristica posizione asimmetrica lo fanno sovrastare sul listone.
RISPOSTA ESATTA!
Il Barocco
Il Rinascimento
Il Medioevo
Qual'è il periodo storico di riferimento degli affreschi del Duomo di Montagnana
Domanda 5
RISPOSTA ESATTA!
Dove ora sorge il Duomo, esisteva una chiesa più antica, costruita in stile romanico presumibilmente verso l'XI secolo. Nel corso del Quattrocento la comunità cittadina decise l'edificazione di una nuova chiesa più grande e prestigiosa, che diventasse il simbolo rappresentativo della crescita d'importanza della città. Nel 1431 l'incarico della costruzione fu affidato a Cristoforo da Bolzano. I lavori procedevano lentamente, finché nel 1489 Lorenzo da Bologna assunse la direzione del cantiere, rivoluzionando la copertura e aggiungendo agli elementi gotici preesistenti, quelli nuovi, di impronta rinascimentale.
La glorificazione del potere temporale
La lotta tra il bene e il male
La trascendenza divina
Qual'è il significato simbolico degli affreschi del duomo di Montagnana?
Domanda 6
La lotta tra il bene e il male
RISPOSTA ESATTA!
Il classicismo rinascimentale
L'espressionismo moderno
Lo stile gotico internazionale
Quali sono le caratteristiche stilistiche degli affreschi del duomo di Montagnana?
Domanda 7
Con l'espressione gotico internazionale indichiamo quella fase dell'arte gotica che va dagl'ultimi anni del XIV sec. alla metà del secolo successivo. è caratterizzato da una ricchetta decorativa e per questo è anche detto "fiorito" ed è inoltre detto internazionale avendo elementi comuni a tutta Europa.
RISPOSTA ESATTA!
La scultura in marmo
La pittura affresco
Il mosaico
Quale tecnica artistica è stata utilizzata per realizzare gli affreschi del duomo di Montagnana?