Want to make interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people build interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

Awa Samb

ILCRISTIANESIMO

9.L a persecuzioni dei cristiani

10.Simboli e luoghi dei cristiani.

11. Le festività

indice

1. Che cos'è?

2. Chi l'ha fondata?

3. Come morì?

4. Linea del tempo e mappa

5. Dio e la trinità

6. Suddivisioni della cristianità

7. Ave Maria

8. L'ultima cenagliapostoligli atti degli apostoli e i vangeli

che cos'e'?

Il Cristianesimo è una religione monoteista nata nel primo secolo dalla religione ebraica,deriva dal nome di Gesù Cristo ,colui che è stato anche il fondatore di questa dottrina,che vanta un numero superiore a 2 miliardi di fedeli in tutto il mondo; è la religione più diffusa dal momento che è religione di stato di molte nazioni .

chi l'ha fondata?

..

Il fondatore di questa religione è Gesù Cristo di Nazareth ,che come raccontato nei Vangeli è figlio di Maria e Giuseppe, fu un giovane predicatore itinerante che raccolse attorno a se un movimento composto da diversi strati della popolazione ebraica con un gruppo di discepoli ristretto,quest'ultimi diffusero il suo messaggio anche dopo la sua morte avvenuta in modo atroce per colpa del popolo romano

linea del tempo

6-7 a.cNascita di Gesù

1 d.c

26-36 d.cMorte di Gesù

60-70/80-90 d.cAtti degli apostoli

dove?

La religione Cristiana è nata e cresciuta in Palestina insieme al suo fondatore.

sedizione

come morì?

..

Gesù morì crocifisso a causa dei romani,che durante il principato di Tiberio fu arrestato a Gerusalemme dai sacerdoti del tempio con l'accusa di voler corrompere la religione tradizionale, appena consegnato ai romani fu processato dal goveratore Ponzio Pilato e condannato alla crocifissione per

LA PERSeCUZIONE DEI CRISTIANI

..

Dopo la morte di Gesù iniziò la persecuzioe dei Cristiani La prima persecuzione, quella di Nerone, testimoniata anche da Tacito, scoppiò nel 64 quando i cristiani furono accusati di avere appiccato il Grande incendio di Roma che distrusse gran parte della città in questa persecuzione furono uccisi gli apostoli Pietro e Paolo.Le ragioni delle persecuzioni erano varie: la preoccupazione delle autorità politiche per la forza persuasiva delle comunità cristiane che, con la loro organizzazione gerarchica, apparivano come uno “Stato nello Stato”; il rifiuto dei cristiani di riconoscere la divinità dell'imperatore lo fece infuriare e diede atto alle prime persecuzioni.

le catacombe

..

Motivo per il quale i cristiani iniziarono a nascondersi e per effettuare i propri riti,e celebrare i defunti andavano nelle catacombe, che sono letteralmente cimiteri sottoterra dove c'erano reticoli fittissimi e irregolari di gallerie sotterranee.

DIO

..

I cristiani infatti credono che esista un solo Dio. Egli è il creatore dell'universo e tutto gli è sottomesso. Dio non solo domina il creato, ma anche interviene nella storia e la guida orientandola verso un fine futuro positivo. Dio fa conoscere la sua volontà mediante rivelazioni trasmesse dai profeti i quali provvedono anche a scriverla in libri che costituiscono appunto la Bibbia. Secondo il Cristianesimo, Dio, pur essendo uno solo, possiede tuttavia una dinamica interna che si manifesta in tre persone divine che non sono altro che l'unico Dio. È la dottrina della Trinità che ritiene che l'unico Dio si manifesti nella persona del Padre, del Figlio e dello Spirito santo.

MADONNA ave maria

..

La madre di Gesù è Maria era una donna ebrea di Nazaret del I secolo, moglie di Giuseppe,figura centrale della cristianità, venerata con vari titoli come vergine o regina.

L'ultima cena di gesù

..

Il giovedì sera Gesù è a cena con i suoi discepoli, lava loro i piedi, poi si recano tutti al Getsemani e lì viene catturato. Nella serata/notte viene processato da Caifa e portato all'alba del venerdì davanti a Pilato che lo condannerà a morte. A mezzogiorno è crocifisso e alle tre del pomeriggio circa muore.

Gli apostoli

..

Gli apostoli di Gesù Cristo sono i discepoli costituiti da Gesù per dare continuità al messaggio della salvezza da lui proclamato. Egli ne scelse dodici come il numero delle tribù di Israele.

I 12 apostoli erano:Pietro, Giovanni, Giacomo il Maggiore, Andrea, Filippo, Tommaso, Bartolomeo, Matteo, Giacomo il Minore, Simone lo Zelota, Giuda Taddeo e Mattia.

GLI ATTI DEGLI APOSTOLI

..

Gli Atti degli Apostoli sono un testo contenuto nel Nuovo Testamento, scritto in greco antico. La sua redazione definitiva risale probabilmente attorno all'80-90, ma sono state proposte anche datazioni verso il 60-70 d.C. L'autore è Luca.

I vangeli

..

Oltre a gli atti degli apostoli furono scritti anche altri libri da un gruppopiu ristretto degli apostoli di Gesù.I Vangeli sono libri che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth e quindi la base su cui si fonda il cristianesimo

IL CATTOLICESIMO

La differenza principale tra questi tre è che il protestantesimo riconosce solo la bibbia come via di salvezza al contrario del cattolicesimo che ritiene che siano le opere meritorie e i sacramenti siano l'ancora di salvezza mentre gli ortodossi aderiscono solamente al messagio del vangelo.

Le tre suddivisioni principali della cristianità sono:

L'ORTODOSSIA

Gli ortodossi credono in un solo Dio, nelle persone del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.

IL PROTESTANTESIMO

I protestanti credono che soltanto la Bibbia sia l'unica fonte della rivelazione di Dio all'umanità, e che contenga tutti gli insegnamenti necessari per salvezza dal peccato.

La Chiesa cattolica afferma l'esistenza di un unico Dio in tre persone distinte e consustanziali, Padre, Figlio e Spirito Santo, creatore dell'universo e datore della vita e di bene.

il Nuovo Testamento

qual'è il libro sacro

..

Il libro sacro per i Cristiani è la Bibbia composta da due parti:l' Antico e

Luogodi culto

..

Il luogo principale di culto è la chiesa, comunità dei battezzati riunita nel nome di Gesù, iltermine indica l'edificio dove si riunisce la comunità cristiana per pregare, confessarsi,battezzare neonati,unire nel vincolo del matrimonio ecc...

Il simbolo dei cristiani

..

La croce è il simbolo cristiano più diffuso e riconosciuto in tutto il mondo. È una rappresentazione stilizzata dello strumento usato dai romani per la tortura e l'esecuzione tramite crocifissione, il supplizio che secondo i vangeli e la tradizione cristiana è stato inflitto a Gesù Cristo. Con il cristianesimo assume significati nuovi e complessi come il ricordo della passione, morte e risurrezione di Gesù.

Il prete

..

Il prete è il sacerdote di qualsiasi culto, ed è prorprio lui che gestisce la chiesa e i suoi doveri, e dedica la propria vita alla religione.All'epoca il prete veniva chiamato presbitero e praticava in chiesa prorprio come i preti d'oggi.

Le festività

..

Le ricorrenze cristiane sono relative a avvenimenti nel passato che vengono festeggiati nei diversi mesi dell'anno e vengono celebrati in diversi modi.Queste festivita sono :

  • Natale
  • Pasqua-Pasquetta

  • Epifania
  • Ferragosto
  • Immacolata
  • Pentecoste
  • Tutti i Santi

Il natale

Il natale è la festa annuale che commemora la nascita di Gesù che viene celebrata il 24 e il 25 Dicembre, viene festeggiata in tutto il mondo sia dai credenti che dai non credenti e le usanze moderne di questa festività includono regali, musica, canti natalizi, pasti speciali e l'arrivo di Babbo Natale.

LA pasqua

La pasqua si tratta di un giorno festivo, che celebra l'incontro, avvenuto al sepolcro il giorno dopo la morte di Gesu', tra le donne e l'Angelo.Viene festeggiata dando uova di cioccolato ai bambini facendo la caccia al tesoso.

Grazie per l'attenzione