Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Spark

Sabrina Arbore

Created on November 15, 2022

Progetto GEM liceo A.Calini

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Veloce, leggera, efficiente: vola a cavallo di una scintilla.

Brescia, 21/11/2022

CHI SIAMO

CHALLENGE

TARGET

SOLUZIONE

LA PROPOSTA

IL NOSTRO PRODOTTO

IMPATTO

L' INNOVAZIONE

FATTIBILITA'

GEM

Federico andrea Fusco, 2E Developer Chiara Volpi, 4L Organizzatrice e coordinatriceLeonardo Marpicati, 4M Statistico Sabrina Arbore, 2F Manager Ludovico Biserni, 1O Divergente Tommaso Giuseppe Di Terlizzi, 3N Designer Anna Graziani, 4F Tester Riccardo Di Palma, 4F Convergente Jacopo Zani, 4F Mediatore Sofia Palazzani, 4I Silente

Liceo Scientificco Statale Annibale Calini,Brescia, Lombardia

CHALLENGE

"Come fare in modo che la tecnologia sia accessibile a tutti e soprattutto alle aziende per uno sviluppo sostenibile e resiliente?" Campo d'azione: Comunicazione e trasmissione di dati. Relazione tra informazione e ambiente.

TARGET

Il nostro prodotto è destinato ad aziende che utilizzano il Cloud. Tramite Nginx Proxy è possibile ottenere un risparmio di energia e fondi. Inoltre, può usufruirne anche il singolo consumatore in modo gratuito tramite l’app mobile.

Come fare in modo che la tecnologia sia accessibile a tutti e soprattutto alle aziende per uno sviluppo sostenibile e resiliente?

LA SOLUZIONE?

Ridurre l’impatto ambientale dell’informazione e rendere più veloce, inclusiva ed universale la comunicazione, per uno sviluppo sostenibile delle aziende.

PROPOSTA DI VALORE

Rapporto di compressione

TRAFFICO DATI PIU' LEGGERO

MINORE CONSUMO DI ENERGIA

INNOVAZIONE NELLE MANI DI POCHI CHE DIVENTA DI TUTTI

MINORE SPESA

SPARK APP

L’industria della comunicazione produce ogni anno oltre 830 milioni di tonnellate di CO2; con il nostro programma possiamo influire sul 70% di esse cioè 581 milioni di tonnellate, di quest’ultime possiamo ridurne l’emissione del 20% arrivando quindi a 465 milioni di tonnellate di CO2.

Come fare in modo che la tecnologia sia accessibile a tutti e soprattutto alle aziende per uno sviluppo sostenibile e resiliente?

COME E' NATA SPARK?

Prima abbiamo utilizzato l’algoritmo brotli per creare un programma che procede con la compressione lossless in modo da alleggerire i file.

L'utilizzo dell'app rende il traffico internet sostenibile, veloce ed efficiente aiutando a ridurre le emissioni di CO2.

Il progetto è indirizzato alle aziende e ai privati.

Poi abbiamo creato un’app che ne facilita l’utilizzo.

ABOUT SPARK

Connettiti e disconnettiti dove e quando vuoi su tutti i dispositivi

Risparmio economico ed energetico a beneficio delle aziende e dell’ambiente

Un'app che rende il traffico in rete veloce, leggero ed efficiente

Riduzione dei costi e dei dati trasmessi.

FATTIBILITA'

L’app sarà resa disponibile sui vari app store (Google Play e App Store). Costi di realizzazione: - Sviluppo e mantenimento - Sponsorizzazione e social manager - Ufficio lavorativo - Dispositivi essenziali - Corsi di formazione - Assistenza da remoto

DISCIPLINE

96M

GRAZIE PER L'ATTENZIONE

Un saluto dal liceo A. Calini

GEM