Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
PORTE APERTE ULTIMO
Valsalice
Created on September 14, 2022
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
011.63.00.611
scuola@liceovalsalice.it
Viale Thovez, 37 10131 TORINO
Piano didattica digitale
Attività formativa di educazione alla fede
Orario settimanale
Attività extracurricolari pomeridiane
Lingue Straniere
Certificazioni
Area Scientifica
Area Letteraria
Educazione Civica
ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE
COMUNITA' EDUCATIVA
PROGETTO EDUCATIVO
"Che sia scuola ma anche casa: casa che accoglie" Don Bosco
STRUTTURE
L' AMBIENTE
011.63.00.611
scuola@liceovalsalice.it
Viale Thovez, 37 10131 TORINO
I docenti della scuola media
Docenti di sostegno
Una casa spaziosa, pulita accogliente… dove ti vien voglia di stare, o meglio, di abitare!
Orario settimanale
Pomeriggio del rientro 13.30 – 14.30 pranzo e ricreazione 14.30 7ª ora 15.30 8ª ora 16.30 termine delle lezioni Altri pomeriggi 13.30 – 14.45 pranzo e ricreazione 14.45 – 16.15 Studio guidato/Attività extra 16.15 – 16.30 intervallo 16.30 – 17.30 Doposcuola Pomeriggio di venerdì 13.30 – 14.45 pranzo e ricreazione 14.45 – 16.00 Doposcuola/Attività extra
Mattino da lunedì a venerdì7.30 apertura scuola 7.55 1ª ora 9.00 2ª ora 9.55 3ª ora 10.45 intervallo 11.00 4ª ora 11.50 5ª ora 12.40 6a ora 13.30 termine lezioni
STUDIO GUIDATO con i docenti della classe con attività di TUTORAGGIO. Dal lunedì al giovedì dalle 14.45 alle16.15 DOPOSCUOLA Orario: lun-mar-mer-gio dalle 16.30 alle 17.30 ven dalle 14.45 alle 16
ATTIVITA' SPORTIVECONVERSAZIONE INGLESE LABORATORIO TEATRALE CORSO DI CHITARRA TANTASTOFFA LABORATORI STEM (coding, problem solving, stampante 3D)
moduli CLIL certificazioni Cambridge e DELF
3 ore di inglese 3 ore di francese Moduli con docente madrelingua
4 ore con docente italiano 1 ora con docente madrelingua 1 ora CLIL con docente madrelingua certificazioni Cambridge
3 + 3
4 + 1 + 1
Sezione BILINGUE
Sezione INGLESE
Centro esami accreditato
CERTIFICAZIONI
preparazione in classe agli esami Inglese: KET e PET Olimpiadi Nazionali della Lingua Inglese: THE BIG CHALLENGE
Piano didattica digitale
-) Compresenza docente di informatica con docenti di italiano, tecnologia e matematica -) Programma condiviso e strutturato per i tre anni: 10 ore in prima , 20 ore in seconda e 20 in terza -) Carrello con PC portatili per lavorare nelle classi -) Argomenti: Google Workspace (MAIL, CLASSROOM, DRIVE, MEET) Software per testi-schemi-mappe (DOCUMENTI, DRAW.IO) Software utile per lo studio della geometria (GEOGEBRA) Software per la gestione di dati (FOGLI) Software per verificare/valutare (MODULI, KAHOOT) Strumenti per presentare (PRESENTAZIONI, GENIALLY, CANVA)
33 ore annuali COSTITUZIONE, SVILUPPO SOSTENIBILE E CITTADINANZA DIGITALE Costituzione Italiana Istituzioni Legalità e contrasto alle mafie Educazione alla Salute Missionarietà Educazione all'uso consapevole dei social Information skills
Educazione Civica
7 ore la settimana 4 di matematica, 2 di scienze e 1 di potenziamento Didattica per competenze: argomentazione, calcolo, problem solving, uso delle rappresentazioni Approccio sperimentale allo studio delle scienze Laboratori di chimica e fisica Utilizzo dell'informatica nella didattica Partecipazione ai Giochi Kangourou
Area Scientifica
Area Scientifica
Area Scientifica
ILO
Torino Barocca
Museo Accorsi-Ometto
Borgo Medioevale
Area Letteraria
Secondo la più antica tradizione salesiana, rappresentata dalla sapiente e geniale azione educativa di una donna energica quale Mamma Margherita (la mamma di don Bosco), gli ambienti di Valdocco allora e di tutte le Case salesiane oggi sono curati perché tale cura genera un senso di ordine e l’ordine nella vita del giovane è stimolo ad una crescita sana.