Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Come fossi una bambola

Maria Luce Spagnolo

Created on September 7, 2022

Uda Trasversale Educazione Civica III D SSIG "Giovanni XXIII" IC Polo 3 Galatina

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

UDA trasversale di Educazione Civica classe III sez. D Scuola Secondaria I grado "Giovanni XXIII" I.C. Polo 3 Galatina a.s. 2021/2022

Come fossi una bambola

L’obiettivo previsto per l’UDA trasversale di Educazione civica delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado “Giovanni XXIII” dell’I.C. Polo 3 Galatina è creare la mappatura del territorio utilizzando l’apposita app: servizi, spazi per giovani, associazioni culturali o sportive...

Per la classe III sez. D stata individuata come struttura da esaminare il CAV “MALALA” di Galatina per approfondire determinate tematiche legate all’argomento. Analizzando i contenuti proposti da ogni disciplina, gli alunni hanno constatato le difficoltà nella vita delle donne, non solo nel corso della storia, ma anche odierne. In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si è deciso di costruire il muro delle bambole, ispirandosi al “Muro delle Bambole” inaugurato nel 2014 a Milano su iniziativa di Jo Squillo: l’installazione permanente riprende una tradizione indiana per cui ogni volta che una donna subisce violenza, una bambola viene affissa sulla porta della sua casa. L’intera Scuola Secondaria ha aderito alla creazione del Muro delle Bambole; con una struttura mobile i rappresentanti di classe hanno partecipato alla manifestazione promossa dalla Commissione Pari opportunità del Comune di Galatina, mentre nella sede scolastica si è creato un muro dove hanno trovato posto le bambole create da tutti i ragazzi dell’Istituto. Nel frattempo, i ragazzi della III D hanno contattato su Instagram Jo Squillo che ha loro risposto, invitandoli a visitare The Wall of Dolls a Milano. L’UDA è stata declinata in più iniziative rivolte alla classe: il giorno 30 novembre 2021 gli alunni hanno incontrato gli esperti del Cav a scuola, mentre il 18 maggio 2022, è stata effettuata un’uscita didattica presso il CAV. Il prodotto finale è risultato la mappatura del territorio utilizzando l’apposita app per individuare l’ubicazione del presidio prescelto (CAV “Malala”) con l’inserimento di notizie, iniziative e riflessioni ad eventuale integrazione del lavoro svolto. Gli esiti delle attività realizzate sono stati socializzati in occasioni di apertura della Scuola al territorio: open day e laboratori di continuità con le classi V della Scuola Primaria, sito istituzionale, eventi patrocinati dal Comune e altre agenzie del territorio.

Dalla progettazione alla realizzazione dell'UDA

Intervista ad una donna

https://drive.google.com/file/d/15VU4NhXqlfkVMOY3PSspMFlKMQkOR9Fx/view?usp=sharing

Letteratura: per il Dantedì " 25 donne intorno al cor mi son venute"

https://express.adobe.com/page/Ueg6P8GEoEw1T/

Storia: le donne e i loro diritti. Linee del tempo dei diritti delle donne in Italia

https://express.adobe.com/video/5pq1d8ITUS8U4

Inglese: Women's rights

Le donne e lo sport

25 Novembre: analisi testuale di canzoni significative

VIETATO MORIRE

QUE HICISTE

MALO

CLIL: Women's History Scavenger Hunt

https://www.galatina.it/le-bambole-del-polo-3

All'ingresso del plesso

Verso la manifestazione

In piazza

... e on line

Il muro delle bambole a scuola ...

https://padlet.com/spagnolomarialuce1/MURODELLEBAMBOLE

La risposta di Jo Squillo

Anche le classi quinte della Scuola Primaria, celebrando la giornata tematica del 25 Novembre, hanno sviluppato un’UDA multidisciplinare che condivide i contenuti proposti, ma adattati alla sensibilità dei bambini di quell’età. Dopo un brainstorming iniziale, si è proceduto a riportare le riflessioni su cartelloni e sotto forma di poesie.

https://www.ambitozonagalatina.it/amministrazione/ente/organigramma/item/il-cav-malala-incontra-i-ragazzi-della-terza-d-3-polo-galatina-esempio-di-buone-prassi

https://www.facebook.com/611587412274568/posts/pfbid02gX4kQFG8dZvosn63Hk5bNUfLWaAGv9eqH85yyhc2X8P6kr9dps9ee2m8WfUDbMoKl/

Gli articoli dedicati dal CAV all'esperienza della classe III D

https://www.thinglink.com/scene/1591104410975469571

https://www.thinglink.com/scene/1586823111351730178

https://www.thinglink.com/scene/1590352843657707523

Alcuni dei prodotti finali realizzati dagli alunni: la mappatura delterritorio tramite app o software di presentazione

Uda trasversale di Educazione Civica svolta nel corso dell'a.s. 2021/2022 da 25 splendidi ragazzi e ragazze che hanno cercato, nel loro piccolo, di FARE... a scuola