Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Guida ESAMI 2022
ale.ferrarib
Created on April 25, 2022
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Scuola Secondaria di primo grado "G. Robecchi" - Vigevano (PV)
Guida al tuo
ESAME DI STATO
Anno Scolastico 2021-22
"GLI ESAMI NON FINISCONO MAI" .. e questo è solo il primo!
L’Esame va vissuto con serietà, ma non con ansia.
Se nel corso dell’anno scolastico ti sei impegnato con costanza e se hai ascoltato i consigli dei tuoi insegnanti, non avrai problemi: sarai capace di metterci attenzione e impegno e, con un po’ di determinazione, tutto andrà bene!
NO PANIC!
Queste pagine ti saranno utili per capire che cosa ti aspetta. Se qualcosa non ti è chiaro, chiedi ai tuoi insegnanti.
TIMELINE DEI TUOI ESAMI
prova scritta di MATEMATICA
prova scritta di ITALIANO
prova ORALE
VALUTAZIONE FINALE
calcolo del VOTO DI AMMISSIONE
AMMISSIONE agli esami
Durata Consigli
Durata Materiale occorrente Ambiti
Calcolo del VOTO
Durata Materiale occorrente Tracce
Curriculum del triennio Media di tutti i tuoi voti
Condizioni di ammissione
O.M. n.64
AMMISSIONE ALL' ESAME
Le indicazioni per l’ammissione all’esame sono previste dall'Ordinanza Ministeriale n. 64 del 2022, che detta le ‘regole’ di valutazione per tutti gli studenti delle scuole italiane: ti invitiamo a leggerla con i tuoi Genitori, oppure fai riferimento al Fascicolo sull’Esame di Stato pubblicato sul sito dell’IC alla voce di menù Valutazione degli alunni.
del 14 marzo 2022
+info
CALCOLO DEL VOTO DI AMMISSIONE
25%
Media dei tuoi voti del PRIMO ANNO
25%
Media dei tuoi voti del SECONDO ANNO
50%
Media dei tuoi voti del TERZO ANNO
Verrà calcolata una MEDIA PONDERATA
+info
prova scritta di ITALIANO
prova scritta di COMPETENZE LOGICO-MATEMATICHE
durata: 3 ore materiale occorrente: righello, compasso, tavole numeriche, calcolatrice
durata: 4 ore materiale occorrente: vocabolario
&
TRACCE: - testo narrativo o descrittivo
- testo argomentativo
- comprensione e sintesi di un testo letterario, divulgativo o scientifico
AMBITI: - numeri
- spazi e figure
- dati e previsioni
- relazioni e funzioni
PROVE SCRITTE: qualche consiglio utile
Arriva a scuola puntuale, non all'ultimo minuto!
Porta tutto il materiale occorrente e non dimenticare nulla. Durante la prova non potrai disturbare i compagni per farti prestare ciò che hai lasciato a casa.
Non servono i fogli protocollo: ti saranno forniti dalla scuola.
Rifletti e non avere fretta di consegnare. Usa bene tutto il tempo a disposizione.
PROVA ORALE
durata: circa 30'
Entro la fine degli scritti, verrà esposto il calendario delle prove orali e potrai conoscere la data della tua prova.
LA PROVA ORALE
- Potrai partire da un argomento di tuo interesse: ti aiuterà a vincere l’emozione!
- Una mappa o una breve presentazione potrebbero aiutarti.
- La tua esposizione durerà circa 10 minuti.
- Poi interverranno gli insegnanti per chiedere chiarimenti e proporti approfondimenti allo scopo di far emergere le tue capacità di argomentazione e riflessione.
LA PROVA ORALE
SARANNO VALUTATI :- il livello di acquisizione delle conoscenze, abilità e competenze; - le tue capacità di argomentazione, di risoluzione di problemi, di pensiero critico e riflessivo, di collegamento organico e significativo tra le varie discipline di studio; - le tue competenze sulle lingue straniere; - le tue competenze di educazione civica.
pensiero critico
abilità
conoscenze
competenze
soluzione di problemi
educazione civica
lingue straniere
capacità di argomentare
CALCOLO DEL VOTO FINALE
50%
Voto di AMMISSIONE
50%
Media aritmetica dei voti delle PROVE D'ESAME
+info
Verrà calcolata la MEDIA ARITMETICA
Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L'audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora.
in bocca al lupo!
La Dirigente Scolastica e tutti i tuoi insegnanti