Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Lo specchio della pagina

Paolo Reniero

Created on January 24, 2022

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Noi, i testi e la storia letteraria

struttura dell'opera

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

in sintesi

Stefano Prandi

Lo specchio della pagina.

Esposizione orale, scrittura ed Esame di Stato

Educazione civica a partire dai testi

Lavorare per temi: percorsi tematici interdisciplinari

Tre parole chiave: avvio di lezione a partire da tre parole-chiave. Con Flipped Classroom.

Il secolo in un romanzo: grandi nomi della letteratura italiana contemporanea presentano i contesti storico-culturali con un loro libro.

struttura dell'opera

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

in sintesi

Le diverse epoche storiche sono presentate da scrittrici e scrittori italiani che negli ultimi anni hanno raccontato l’Italia e dato voce a figure dimenticate, spesso femminili. È una chiave preziosa per comprendere il contesto storico e culturale, in un confronto ricco e proficuo tra passato e presente

struttura dell'opera

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

in sintesi

I capitoli sono introdotti da tre parole chiave, per una storia della letteratura attraverso le parole e i concetti.

struttura dell'opera

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

in sintesi

Le interviste a Stefano Prandi offrono un’originale interpretazione d’insieme sui grandi autori.

struttura dell'opera

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

in sintesi

Profilo d’autore, ma semplice e diretto, con aiuti allo studio (mappe, tabelle, domande per l’esposizione orale).

struttura dell'opera

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

in sintesi

Un’antologia con tanti testi, ben commentati e con esercizi. Alcuni testi sono proposti come Costruisci la tua analisi, con percorso guidato per imparare a scriverla da soli. In digitale, Hub Library, archivio con tanti testi aggiuntivi, letterari e di critica.

struttura dell'opera

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

in sintesi

Un approccio nuovo all’Educazione civica: una selezione di testi con proposte di lavoro per comprendere le origini, la vitalità e l’attualità di temi civici.

struttura dell'opera

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

in sintesi

Percorsi tematici interdisciplinari per riconoscere l’evoluzione di temi e simboli della letteratura attraverso i secoli. Con compiti di realtà e Bacheche online.

struttura dell'opera

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

in sintesi

Laboratori per l’Esame di Stato, con testo letterario, testo argomentativo, tema d’attualità, temi per il colloquio interdisciplinare. Disponibile il volume interamente dedicato all’Esame, con altre attività e Prove INVALSI.

struttura dell'opera

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

in sintesi

Guida allo studio con sintesi e audio e mappa da completare, personalizzabile in digitale. Costruisci la tua lezione: percorso guidato per l’esposizione orale. Disponibile il volume facilitato Tutta la letteratura che serve.

struttura dell'opera

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

in sintesi

Per studiare: Videolezioni di Stefano Prandi, Video sugli autori e le opere, Presentazioni

struttura dell'opera

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

in sintesi

Per leggere i testi: HUB Library, archivio digitale di testi letterari e di critica

Per l’inclusione e il ripasso: letture audio, sintesi audio e mappe personalizzabili

Per l’autoverifica: HUB Test

Per approfondire e collegare: Bacheche online

Per un percorso veloce e integrato: Lezioni digitali

Per contestualizzare: Videolezioni degli scrittori (Il secolo in un romanzo), Video di contesto

struttura dell'opera

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

in sintesi

Spunti per anticipare il Novecento

Lezioni digitali

Percorsi tematici interdisciplinari

Programmazione e Verifiche in Word

Proposte di Lezioni in modalità sincrona e asincrona

Guida stampabile in formato PDF

scopri di più

struttura dell'opera

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

in sintesi