Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
IL DIARIO DI ANNA FRANK
valeria.tedaldi
Created on January 10, 2022
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Il diario di Anna Frank
4^B
Giornata della memoria 27 gennaio 2022
Chi era Anna?
+info
La sua famiglia
La famiglia di Anna è ebrea e vive in Germania, fino a quando Hitler non sale al potere e loro sono costretti a scappare in Olanda per salvarsi.
La vita in Olanda
Ad Amsterdam (capitale dell'Olanda) ricostruiscono la loro vita: Anna va a scuola, la sua famiglia ha amicizie e vive serenamente, fino a quando Hitler non conquista l'Olanda e applica le stesse leggi.A quel punto la famiglia Frank è costretta a nascondersi per non essere arrestata.
+info
Gli ebrei
Gli ebrei sono persone che credono nello stesso Dio cristiano, ma non riconoscono Gesù, ci sono alcune differenze tra l'ebraismo e il cristianesimo.Ai tempi di Hitler e durante la seconda guerra mondiale (1933- 1945) gli ebrei sono perseguitati. Dovevano indossare una stella gialla a 6 punte, cucita sulla giacca, per essere riconosciuti.
+info
Anne era ebrea
Anna a causa delle leggi contro gli ebrei ha dovuto cambiare scuola, non poteva andare in piscina, a passeggiare nei giardini pubblici, non poteva farsi curare da medici non ebrei, non poteva andare in alcuni negozi, non poteva fare sport.
+info
Il diario è stato regalato ad Anne per il suo compleanno.
Il diario
Anna inizia a scrivere il suo diario nel 1942, prima di nascondersi nell'alloggio segreto. Racconta i fatti della sua vita e i fatti storici che stanno accadendo.
Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo.
Anna Frank
Il diario di Anna
Anna chiama il suo diario Kitty. Al diario racconta le sue giornate, le sue emozioni, le sue paure, le sue speranze.
+info
Il diario
Il diario ha un grande valore storico perché racconta fatti realmente accaduti.
+info
+info
Che cos'è un diario?
Trovi le informazioni sul diario a pag. 97 e 98 di "Nuova officina dei linguaggi. Letture"
Il diario è un genere narrativo dove l'autore scrive in prima persona. Lo scopo è raccontare le esperienze vissute ed esprimere le proprie emozioni e riflessioni, come se si confidassero ad un amico o a un'amica.
Il nascondiglio segreto
Anna e la sua famiglia sono ebrei, per questa ragione sono costretti a nascondersi, per non essere messi in galera.
+info
L'albero di Anne
Gracias