Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

MANIFESTO UNINA_v2

COINOR - Università Federico II di Napol

Created on October 4, 2021

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Il progetto del nostro Ateneo per l’Orientamento attivo nella transizione Scuola-Università

progetto orizzonti@unina

ORIENTA CON NOI

ORIENTAMENTO ON DEMAND

ORIENTAMENTO PROGRAMMATO

OPEN DAYS

Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti con l'Ateneo

Interventi di Docenti Orientatori o seminari divulgativi da programmare

Presentazione dei percorsi formativi e “sportello” informativo per gli studenti

Giornate Porte Aperte per presentare la propria offerta didattica

01

Iscrizione mailing list

Visita il sito

Chiama

Scrivi

Seguici sui social

04

03

02

Resta in contatto con noi

I servizi e le attività per le scuole superiori di secondo grado

Manifesto dell'Orientamento

PORTE APERTE

Vuoi avere una visione di assieme dell’offerta formativa dell’Università di Napoli Federico II? Vuoi comprendere meglio affinità e differenze tra percorsi di studio attivi nelle Aree didattiche dell’Ateneo? Vuoi cominciare a respirare “aria di università”? Le quattro Scuole dell’Ateneo te ne danno la possibilità, attraverso la programmazione di giornate “Porte Aperte” nel corso delle quali potrai assistere a presentazioni dei percorsi didattici, visitare le sedi, le aule, i laboratori, interagire con docenti e ricercatori, cominciare a familiarizzare con l’esperienza universitaria.

OPEN DAYS

01

PLS/POT:Le attività potranno essere programmate di concerto con i Responsabili dei Progetti attivi nell’Ateneo. Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO): Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti degli Istituti Scolastici interessati con le Strutture Didattiche di Ateneo.

PLS/POT e PCTO

PLS/POT:Le attività potranno essere programmate di concerto con i Responsabili dei Progetti attivi nell’Ateneo. Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO): Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti degli Istituti Scolastici interessati con le Strutture Didattiche di Ateneo.

PLS/POT e PCTO

PLS/POT:Le attività potranno essere programmate di concerto con i Responsabili dei Progetti attivi nell’Ateneo. Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO): Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti degli Istituti Scolastici interessati con le Strutture Didattiche di Ateneo.

PLS/POT e PCTO

PLS/POT:Le attività potranno essere programmate di concerto con i Responsabili dei Progetti attivi nell’Ateneo. Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO): Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti degli Istituti Scolastici interessati con le Strutture Didattiche di Ateneo.

PLS/POT e PCTO

Interventi di Docenti Orientatori o seminari divulgativi possono essere programmati presso gli Istituti Scolastici prendendo contatto con i referenti delle Strutture interessate.

Interventi di Docenti Orientatori o seminari divulgativi possono essere programmati presso gli Istituti Scolastici prendendo contatto con i referenti delle Strutture interessate.

Richiedi un incontro di presentazione per la tua scuola

Richiedi un incontro di presentazione per la tua scuola

PLS/POT:Le attività potranno essere programmate di concerto con i Responsabili dei Progetti attivi nell’Ateneo. Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO): Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti degli Istituti Scolastici interessati con le Strutture Didattiche di Ateneo.

PLS/POT:Le attività potranno essere programmate di concerto con i Responsabili dei Progetti attivi nell’Ateneo. Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO): Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti degli Istituti Scolastici interessati con le Strutture Didattiche di Ateneo.

Interventi di Docenti Orientatori o seminari divulgativi possono essere programmati presso gli Istituti Scolastici prendendo contatto con i referenti delle Strutture interessate.

Interventi di Docenti Orientatori o seminari divulgativi possono essere programmati presso gli Istituti Scolastici prendendo contatto con i referenti delle Strutture interessate.

Interventi di Docenti Orientatori o seminari divulgativi possono essere programmati presso gli Istituti Scolastici prendendo contatto con i referenti delle Strutture interessate.

Interventi di Docenti Orientatori o seminari divulgativi possono essere programmati presso gli Istituti Scolastici prendendo contatto con i referenti delle Strutture interessate.

Interventi di Docenti Orientatori o seminari divulgativi possono essere programmati presso gli Istituti Scolastici prendendo contatto con i referenti delle Strutture interessate.

Richiedi un incontro di presentazione per la tua scuola

Richiedi un incontro di presentazione per la tua scuola

Richiedi un incontro di presentazione per la tua scuola

Richiedi un incontro di presentazione per la tua scuola

Richiedi un incontro di presentazione per la tua scuola

PLS/POT e PCTO

PLS/POT e PCTO

SPORTELLI

EVENTI

L’Università degli Studi di Napoli Federico II si presenta attraverso un ricco calendario di EVENTI programmati, continuamente aggiornato, e attraverso l’attivazione di SPORTELLI INFORMATIVI - in presenza oppure on-line – a disposizione degli studenti interessati a ricevere informazioni sui percorsi attivi nelle Aree Didattiche.

Presentazione dei percorsi formativi e “sportello” informativo

ORIENTAMENTO PROGRAMMATO

02

PLS/POT:Le attività potranno essere programmate di concerto con i Responsabili dei Progetti attivi nell’Ateneo. Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO): Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti degli Istituti Scolastici interessati con le Strutture Didattiche di Ateneo.

PLS/POT e PCTO

PLS/POT:Le attività potranno essere programmate di concerto con i Responsabili dei Progetti attivi nell’Ateneo. Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO): Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti degli Istituti Scolastici interessati con le Strutture Didattiche di Ateneo.

PLS/POT e PCTO

PLS/POT:Le attività potranno essere programmate di concerto con i Responsabili dei Progetti attivi nell’Ateneo. Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO): Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti degli Istituti Scolastici interessati con le Strutture Didattiche di Ateneo.

PLS/POT e PCTO

PLS/POT:Le attività potranno essere programmate di concerto con i Responsabili dei Progetti attivi nell’Ateneo. Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO): Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti degli Istituti Scolastici interessati con le Strutture Didattiche di Ateneo.

PLS/POT e PCTO

Interventi di Docenti Orientatori o seminari divulgativi possono essere programmati presso gli Istituti Scolastici prendendo contatto con i referenti delle Strutture interessate.

Interventi di Docenti Orientatori o seminari divulgativi possono essere programmati presso gli Istituti Scolastici prendendo contatto con i referenti delle Strutture interessate.

Richiedi un incontro di presentazione per la tua scuola

Richiedi un incontro di presentazione per la tua scuola

PLS/POT:Le attività potranno essere programmate di concerto con i Responsabili dei Progetti attivi nell’Ateneo. Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO): Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti degli Istituti Scolastici interessati con le Strutture Didattiche di Ateneo.

PLS/POT:Le attività potranno essere programmate di concerto con i Responsabili dei Progetti attivi nell’Ateneo. Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO): Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti degli Istituti Scolastici interessati con le Strutture Didattiche di Ateneo.

Interventi di Docenti Orientatori o seminari divulgativi possono essere programmati presso gli Istituti Scolastici prendendo contatto con i referenti delle Strutture interessate.

Interventi di Docenti Orientatori o seminari divulgativi possono essere programmati presso gli Istituti Scolastici prendendo contatto con i referenti delle Strutture interessate.

Interventi di Docenti Orientatori o seminari divulgativi possono essere programmati presso gli Istituti Scolastici prendendo contatto con i referenti delle Strutture interessate.

Interventi di Docenti Orientatori o seminari divulgativi possono essere programmati presso gli Istituti Scolastici prendendo contatto con i referenti delle Strutture interessate.

Interventi di Docenti Orientatori o seminari divulgativi possono essere programmati presso gli Istituti Scolastici prendendo contatto con i referenti delle Strutture interessate.

Richiedi un incontro di presentazione per la tua scuola

Richiedi un incontro di presentazione per la tua scuola

Richiedi un incontro di presentazione per la tua scuola

Richiedi un incontro di presentazione per la tua scuola

Richiedi un incontro di presentazione per la tua scuola

PLS/POT e PCTO

PLS/POT e PCTO

RICHIEDI

Gli Istituti Scolastici potranno manifestare interesse per l’attivazione di specifiche iniziative di orientamento - interventi di Docenti Orientatori, seminari divulgativi, visite guidate – da concordare con i referenti delle Strutture interessate. Al fine di una migliore strutturazione del programma di interventi è auspicabile che le manifestazioni di interesse siano effettuate entro il 31 dicembre dell'anno in corso.

Richiedi un incontro di presentazione per la tua scuola

Interventi di Docenti Orientatori o seminari divulgativi da programmare

03

ORIENTAMENTO ON DEMAND

L’Università di Napoli Federico II attiva laboratori di progettazione e co-progettazione di iniziative di orientamento in connessione con il Sistema Scolastico: • il progetto di Ateneo F2S – Federico II nella Scuola, • i progetti nazionali PLS (Piano Lauree Scientifiche) e POT (Piani Orientamento e Tutorato) • la co-progettazione di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento)

Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti con l’Ateneo

Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti con l'Ateneo

04

ORIENTA CON NOI

Il progetto del nostro Ateneo per l’Orientamento attivo nella transizione Scuola-Università

progetto orizzonti@unina

F2S – Federico II nella Scuola è un progetto permanente di Ateneo istituito con provvedimento Rettorale del 2015 a seguito di intese e con la partecipazione dell’Ufficio Scolastico della Regione Campania. L’obiettivo principale del progetto è quello di svolgere attività rivolte a migliorare l’orientamento formativo con specifico riferimento alla transizione Scuola-Università e a ridurre, conseguentemente, i fenomeni della dispersione scolastica, dell’insuccesso nei primi anni della formazione universitaria e dell’apparente flessione nella attrattività degli studi universitari rispetto al quadro prevalente nei Paesi EU. Il progetto F2S punta a superare il carattere episodico di precedenti esperienze, pur estremamente valide sotto il profilo delle metodologie e dei risultati, creando relazioni stabili e sistematiche tra le due Istituzioni - Scuola e Università - protagoniste del processo di formazione delle giovani generazioni. F2S si sviluppa attraverso la costituzione di Gruppi di lavoro bilaterali Scuola-Università articolati in gruppi disciplinari che operano come laboratori permanenti per l’analisi delle criticità e delle opportunità e la co-progettazione di iniziative di affiancamento agli studenti nel passaggio dalla esperienza scolastica a quella universitarie.L’iniziativa, che si è sviluppata negli anni 2015-2020 con un progressivo allargamento degli ambiti disciplinari coinvolti, sarà oggetto di una ridefinizione della struttura e delle modalità di lavoro, di concerto con l’Ufficio Scolastico della Regione Campania.

Federico II nella Scuola

Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti con l'Ateneo

04

ORIENTA CON NOI

Referenti di ateneo dei progetti pls/pot

Info

Il Piano Lauree Scientifiche (PLS) è un piano di intervento nazionale finalizzato ad azioni di orientamento, didattica e formazione che si rivolgono sia agli studenti - delle scuole secondarie di secondo grado e universitari - che ai docenti. Il PLS è attualmente articolato in 9 Progetti Nazionali disciplinari: Biologia e Biotecnologie, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Matematica, Scienze Naturali e Ambientali, Scienza dei Materiali, Statistica. Presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II sono attivi 8 progetti nazionali. Ogni anno, nell’ambito della programmazione nazionale dei progetti, sono realizzate molteplici attività rivolte agli studenti e ai docenti degli Istituti Scolastici, sia con riferimento alla Regione Campania che ad altre Regioni con la quale la Federico II intrattiene storicamente relazioni.

PLS - Piano Lauree Scientifiche

Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti con l'Ateneo

04

ORIENTA CON NOI

Referenti di ateneo dei progetti pls/pot

I Piani Orientamento e Tutorato (POT) sono stati introdotti, in affiancamento alla consolidata misura PLS, a partire dal 2018. Essi prevedono la possibilità̀ di presentare progetti relativi a percorsi di orientamento e attività̀ di tutorato, ai sensi della Legge 341/90 e del D.lgs. 14 gennaio 2008, n. 21, per i corsi di studio di ambito non scientifico. I progetti sono sviluppati in un’ottica pluriennale da parte di reti di Università̀ con il coinvolgimento delle Scuole e, laddove possibile, di imprese, loro associazioni di rappresentanza e altri stakeholders esterni alle Università̀, assicurando la coerenza disciplinare e la rappresentatività̀ di tutto il territorio nazionale. Le azioni sviluppate in ambito POT sono integrate con le azioni promosse nell’ambito dei programmi PON Scuola, PCTO e con gli interventi per il tutorato e le attività̀ didattiche integrative incluse nel Fondo Giovani (art. 3, DM 1047/2017). Il DM 989/2019 ha definitivamente consolidato il ruolo dei progetti nazionali PLS e POT nel quadro delle azioni di orientamento universitario e tutorato attraverso l’inserimento stabile di queste misure nella Programmazione triennale delle Università.

POT - Piani di Orientamento e Tutorato

Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti con l'Ateneo

04

ORIENTA CON NOI

(*) Coordinatore nazionale

Referenti di Ateneo dei progetti PLS/POT

Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti con l'Ateneo

04

ORIENTA CON NOI

I Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) rappresentano l’evoluzione, introdotta con la Legge di Bilancio 2019 a decorrere dall’anno scolastico 2018/2019, dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro di cui al D. Lgsl. 15 aprile 2005, n. 77. Attuati nell’arco del triennio finale dei percorsi formativi della Scuola Secondaria Superiore, i PCTO puntano a mettere in grado lo studente di acquisire o potenziare, in stretto raccordo con i risultati di apprendimento, le competenze tipiche dell’indirizzo di studi prescelto e le competenze trasversali, per un consapevole orientamento al mondo del lavoro e/o alla prosecuzione degli studi nella formazione superiore, anche non accademica. Tutte le attività condotte in PCTO, siano esse condotte in contesti organizzativi e professionali, in aula, in laboratorio, o in forme simulate, devono essere finalizzate principalmente a questo scopo. L’Università degli Studi di Napoli Federico II guarda con grande interesse alla strutturazione di percorsi PCTO in co-progettazione con gli Istituti della Scuola Secondaria Superiore, nella prospettiva di sviluppare percorsi di orientamento efficaci che consentano una adeguata maturazione di consapevolezza dello studente delle proprie attitudini e vocazioni e delle caratteristiche dei percorsi di sviluppo culturale e professionale che gli studi universitari sono in grado di dischiudere.

PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento

Programmazione e co-progettazione di percorsi congiunti con l'Ateneo

04

ORIENTA CON NOI

Il progetto del nostro Ateneo per l’Orientamento attivo nella transizione Scuola-Università

progetto orizzonti@unina