Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Storia della lingua
Sara Aschelter
Created on September 10, 2021
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
elementi di storia della
lingua italiana
dal dialetto alla lingua
Prof.ssa Sara Aschelter
Prof.ssa Sara Aschelter
indice
Quando nasce?
dialetto e lingua
CITAZIONE
I VOLGARI
ATTESTAZIONI
CONTATTI
iniziamo!
quando nasce l'italiano?
Le prime lingua volgari (=parlate dal volgo, il popolo) cominciarono a diffondersi con le conquiste barbariche dell'Impero Romano d'Occidente nel 476 d.C.. Il confronto tra il latino parlato dai romani e l'influsso delle lingue dei popoli conquistatori porterà ad aggiustamenti e modifiche, fino alla creazione di una lingua italiana.
Prof.ssa Sara Aschelter
Un lungo, lento viaggio verso la lingua
ATTENZIONE! Il processo che porterà dalle parlate locali in volgare (dialetti) alla creazione di una vera e propria lingua italiana è lungo e tortuoso. Basti ricordare che sebbene l'Italia fosse politicamente unificata in gran parte dal 1861, gli abitanti della penisola non parlavano ancora la stessa lingua. Alessandro Manzoni si occuperà ancora a fine Ottocento della questione della lingua.
Prof.ssa Sara Aschelter
Prof.ssa Sara Aschelter
Purtroppo s’è fatta l’Italia, ma non si fanno gli italiani.
Massimo d'Azeglio, dopo l'unità d'Italia
Primi cambiamenti
Già nella tarda età imperiale si affermano nel latino parlato alcuni importanti mutamenti, ma il vero e proprio distacco tra lingua parlata e lingua scritta avverrà intorno al VII-VIII secolo. In una situazione di diglossia (=compresenza di sistemi linguistici con statuti differenti) oramai solidificata, il volgare divenne la lingua bassa usata dagli incolti, mentre il latino continuò a essere utilizzato come lingua alta da una minoranza di dotti.
+info
Prof.ssa Sara Aschelter
Prof.ssa Sara Aschelter
PLACITI CAPUANI
ISCRIZIONE di COMMODILLA
ISCRIZIONE di S. CLEMENTE
INDOVINELLO VERONESE
Prof.ssa Sara Aschelter
storia della lingua italiana
buono studio!