Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

MARKETING GENIAL VIBRANT PRESENTATION

alessandraegitto23

Created on June 16, 2021

Over 30 million people create interactive content in Genially

Check out what others have designed:

Transcript

Integrali definiti e legge di Faraday - Neumann - Lenz MATEMATICA

Start

Formula di Lereibniz-Newton

Integrazione per parti

Calcolo il volume generato da y= √(ⅇ^3x ) in [0,1] attorno x

Volume di un solido di rotazione attorno x

Calcolo il volume generato da y= √(ⅇ^3x ) in 1< y<√(ⅇ^3 ) attorno y

Volume di un solido di rotazione attorno y (se inveribile)

Volume di un solido di rotazione attorno y con il metodo dei gusci cilindrici

+ info

Calcola l'area delimitata da y=sinx e l'asse x, nell'intervallo [0,π]

Verificare che y=|sinx| ha T=π

Funzioni periodiche

Porre in valore assoluto la funzione y=sinx con T=2π, significa che le parti in cui la funzione è negativa ([kπ,2kπ]), diventa positiva. Come possiamo notare anche graficamente, il periodo della funzione è dimezzato: T=π. Invece, fₖ(x)=|sinkx|, con k>0: Tₖ= T/k=π/k

Data y=f(x) è periodica con periodo T>0, se per qualunque k intero si ha f(x)=f(x+kT). Data f(x) con T>0, il periodo di f(kx) è T’=T/k. Quindi: data f(x) con T>0,il periodo di f(ax+b) è T’=T/a, in quanto le traslazioni, a differenza delle dilatazioni, non modificano il periodo.

Il fenomeno dell’induzione elettromagnetica venne scoperto sperimentalmente da Faraday nel 1831

Induzione elettromagnetica

Quando l'intervallo di tempo tende a zero:

Ma, quale deve essere il verso della corrente?

Attraverso il calcolo delle unità di misura Neumann si accorse:

Il contributo di Neumann e Lenz

Alternatore

Collettore

"Hello"

esercizi

esercizi

esercizi

I neuroni

Il potenziale di membrana

Il potenziale di membrana e la propagazione del segnale