Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Sintassi del periodo

Sara Aschelter

Created on April 20, 2021

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Prof.ssa Sara Aschelter

sintassi del periodo

la proposizione

La sintassi studia i rapporti che legano le singole parole all'interno delle frasi

Prof.ssa Sara Aschelter

INDEX

la sintassi

periodo e principale

elementi frase

subordinate e coordinate

video diretti

10

video indiretti

11

sintassi periodo

12

tre tipi di proposizioni

contatti

Prof.ssa Sara Aschelter

sintassi

sintassi della frase

Mentre la morfologia studia le parti del discorso in se stesse, la sintassi analizza i rapporti che legano le singole parole all'interno della proposizione.

Prof.ssa Sara Aschelter

la proposizione: soggetto e predicato

· Le frasi possono essere semplici o complesse- semplici: un solo predicato; - complesse: due o più frasi semplici.· La preposizione (frase semplice) si compone di almeno due elementi essenziali: il soggetto e il predicato. Col termine predicato in questo ambito della grammatica si indica il verbo. · Per completare una frase semplice (proposizione) si possono trovare eventuali espansioni: l'attributo, l'apposizione e il complemento.

Info

Prof.ssa Sara Aschelter

video

Video ripasso dei complementi diretti e dei complementi predicativi realizzato da HUB YOUNG.

+info

Prof.ssa Sara Aschelter

video

Video ripasso dei complementi indiretti realizzato da HUB YOUNG.

Prof.ssa Sara Aschelter

periodo

sintassi del periodo

Il periodo è quella parte di testo che va da un punto fermo fino al punto successivo. Può essere costituito da una o più proposizioni.

Prof.ssa Sara Aschelter

proposizioni coordinate

proposizioni principali

proposizioni subordinate

Costituiscono la struttura portante della frase complessa, che non potrebbe reggersi senza di loro. Ogni periodo ha UNA SOLA preposizione princpale.

Non possono reggersi da sole, non hanno significato prese da sole. Devono appoggiarsi a un'altra proposizione, principale o altra subordinata.

Sono legate ad altre proposizioni che svolgono la stessa funzione logica, ma non dipendono da queste, poiché sono sullo stesso piano. Tale legame può stabilirsi sia tra principali che tra subordinate.

+info

Prof.ssa Sara Aschelter

CHE COS'è IL PERIODO?

Una parte di testo dotata di senso compiuto che va dall'inizio del discorso a un punto fermo. Può essere costituita da due o più proposizioni.

+info

CHE COS'è LA FRASE PRINCIPALE?

La proposizione che regge l'intera struttura del periodo. Il verbo è sempre di modo finito.

+info

Prof.ssa Sara Aschelter

CHE COS'è una frase subordinata?

Preposizioni che non hanno autonomia sintattica, ma dipendono da un'altra proposizione a cui sono collegate spesso da congiunzioni. Aggiungono informazioni alla principale.

+info

CHE COS'è LA FRASE coordinata?

Proposizioni che svolgono la stessa funzione sintattica e logica di un'altra proposizione presente all'interno del periodo. Il legame può stabilirsi sia tra coordinate sia tra subordinate.

+info

Prof.ssa Sara Aschelter

la sintassi del periodo

Buono studio!