Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Egizi

stefania_

Created on January 26, 2021

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Il librone del tempo

Oggi andiamo in...

EGITTO!

Dove si trova l'Egitto?

Caratteristiche del territorio

- Lungo le rive del fiume NILO c'è una striscia di terra verde molto fertile: è la valle del Nilo. - Qui si è stabilito il popolo degli antichi Egizi. - Naturalemente, solo con il passare del tempo la popolazione aumentò e nacquero i primi villaggi.

Cos'è il limo?

Ricapitoliamo...

Quindi la civiltà egizia si è sviluppata vicino al fiume Nilo per la fertilità del terreno.

Cosa rende così tanto fertile il terreno? Il Nilo ogni anno straripa. Le inondazioni lasciavano sul terreno il LIMO. Il limo è un fango nero ricco di sostanze nutrienti per il terreno. Grazie alla fertilità, il terreno dà buoni e abbondandi raccolti

DOVE?

il territorio dell'antico Egitto abitato era diviso in due regni: - Alto Egitto - Basso Egitto

QUANDO?

Quando i due regni (Alto e Basso Egitto) si unificano sotto la guida di un unico faraone, ha inizio il periodo di massimo splendore della civiltà Egizia suddivisibile in Antico - Medio - Nuovo Regno.

525 a.C.

attivita' nell'antico egitto

ATTIVITA'

-Agricoltori e allevatori

Tra metà luglio e metà novembre ogni anno il Nilo straripa (depositando limo sul terreno). Le inondazioni sono troppo abbondanti e quindi viene adottato il sistema di controllo delle acque.

Gli Egizi coltivano cereali, ortaggi, legumi, frutta e il lino e il papiro.

- Pescatori e cacciatori

Il pesce è un alimento molto diffuso poichè si trova in grandi quantità nei fiumi. Gli Egizi cacciavano gli uccelli acquatici e altra piccola selvaggina.

- Artigiani

Gli artigiani egizi erano famosi per le loro abilità. Sapevano lavorare qualsiasi materiale: pietra, vetro, legno, pelli, metalli, papiro, lino... Realizzavano strumenti da lavoro, vasi, gioielli, tessuti, rotoli di carta ma anche navi, edifici. Molti erano anche pittori e scultori: realizzavano spesso statue e monumenti per il faraone. Molti ogetti sono stati ritrovati nelle tombe come corredi funerari.

le vie di comunicazione

le citta' egizie

La città egizia era divisa in 2 parti: EST e OVEST

OVEST (dove tramonta il sole) : la città dei morti

EST (dove sorge il sole) : città dei vivi

La città egizia era divisa in 2 parti: EST e OVEST

OVEST (dove tramonta il sole) : la città dei morti

EST (dove sorge il sole) : città dei vivi

- Le città non erano circondate da mura; - Nelle cità c'erano molti templi

- Nella città dei morti c'erano le tombe, anche monumentali, come le piramidi.

Agricoltori, allevatori, pescatori e artigiani, spesso non viveno nelle grandi città ma nei piccoli villaggi sorti vicino al fiume. Nei villaggi viveva poca gente guidata da un capovillaggio.

E DENTRO?

LA SOCIETA'

L'ORGANIZZAZIONE DELLA SOCIETA' EGIZIA!

la famiglia in egitto

E i bambini? Potevano giocare?

la scrittura

i geroglifici

La scrittura degli Egizi è composta da segni chiamati geroglifici.

GEROGLIFICI

segni sacri incisi

I geroglifici derivano dagli ideogrammi poichè sono disegni stilizzati che rappresentano persone, oggetti, animali, piante ecc.

io penso che Per semplificare e velocizzare la scrittura dei geroglifici dovremmo inventare una SCRITTURA IERATICA (un bel corsivo)! che ne dite?

Quale tecnica per scrivere?

Scolpire

Dipingere

Secondo voi, come riuscivano a dipingere con diversi colori?

Intingendo il pennello prima in acqua e poi nelle polveri colorate ottenute da tavolette di polvere colorata.

La scoperta del significato dei geroglifici

Fino al 1799 nessuno era riuscito a decifrare i geroglifici. Poi fu ritrovato questo reperto.

La scoperta del significato dei geroglifici

lo stesso testo è scritto in tre lingue diverse. Grazie alla conoscenza del greco antico, si scoprì il significato dei geroglifici.

LA STELE DI ROSETTA:

scrittura in geroglifico

scrittura in demotico (deriva dallo ieratico)

greco antico

lo scriba

Chi sapeva leggere e scrivere era una persona importante.

Era un'attività riservata ai maschi. Le uniche femmine erano figlie del faraone o di nobili.

La scuola iniziava a 5 anni e si concludeva all'età di 12 anni.

Anche le persone nobili, i visir, i sacerdoti o i funzionari dovevano saper scrivere.

la religione

politeisti

Gli Egizi erano un popolo molto religioso, credevano in circa 200 divinità.

Le divinità erano davvero molto importanti per il popolo: queste potevano proteggerli da qualsiasi evento sfavorevole e regalargli felicità e gioia. Gli dèi potevano avere sembianze umane (DIVINITA' ANTROPOMORFE) oppure potevano avere il corpo per metà umano e metà animale (DIVINITA' ZOOMORFE).

Il tempio

la vita dopo la morte

una nuova vita

Gli Egizi credevano che dopo la morte esistesse una nuova vita, forse anche più bella di quella terrena. Per permettere al defunto di vivere questa vita, era indispensabile: 1. Avere gli ogetti necessari per lavorare, mangiare, dormire ... 2. Conservare perfettamente il corpo: pertanto fu inventata la tecnica della MUMMIFICAZIONE

la mummificazione

Degli specialisti imbalsamatori eseguivano questo procedimento che durava 70 giorni. Alla fine il corpo diventato una mummia e poteva conservarsi per sempre

step 2

step 1

step 1

step 3

Nascondere tra le bende amuleti protettivi e poi inserire la mummia in un sarcofago

Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in

Estrarre dal corpo gli organi interni e riporli nei canopi

40 giorni in una miscela salina, poi lavato, profumato con olii e avvolto in bende.

+info

+info

+info

+info

il sarcofago

Ru nu peret em heru

Letteralmente significa "Libro per uscire al giorno", è il leggendario libro dei morti dell'antico Egitto. Si tratta di una raccolta di formule religiose che avevano il compito di proteggere il defunto nel suo viaggio verso il Duat, il mondo ultraterreno e donargli l'immortalità.

il corredo funerario

Gli ogetti solitamente presenti nel corredo sono:

le tombe

RICORDA!

Solo i faraoni vissuti nell'Antico e Medio Regno sono stati sepolti nelle piramidi.In base allo status della persona nella gerarchia sociale, le tombe potevano assumere forme diverse, da semplici fosse a imponenti piramidi.

come venivano costruite le tombe?

DA CHI venivano costruite le tombe?

  • Le tombe sono degli autentici capolavori. Molte avevano la parte superiore (didicata ai familiari che volevano far visita al defunto), e una parte sotterranea.
  • La realizzazione di una tomba era affidata a persone esperte aiutate da operai e servi. Molti di loro erano dei veri artisti.

CAPOFABBRICA

ARCHITETTO

SCULTORE

SCRIBA

DISEGNATORE

FALEGNAME

VASAIO

ORAFO

le PIRAMIDI

LE PIRAMIDI

Le piramidi erano le tombe dei faraoni dell'Antico e Medio Egitto. Ma ci sono studi in corso per capire se le piramidi avessero altre funzioni. Per adesso, sono state ritovate circa 80 piramidi, tutte costruite ad Occidente, sulla riva destra del Nilo. Alcune piramidi si sono conservate magnificamente e ancora oggi è possibile visitarne l'interno.

Purtroppo, solo in pochissime di esse è stata ritrovata la mummia del faraone. Le mummie sono state per lo più ritrovate nelle tombe appartenenti al popolo.

L'EVOLUZIONE DELLE PIRAMIDI

piramide a gradoni

MASTABE

Tomba scavata nella roccia

piramidi

LE PIRAMIDI PIU' FAMOSE

LA LORO COSTRUZIONE

Sulla costruzione delle piramidi non ci sono pervenute fonti scritte o grafiche che testimoniassero l'effettivo procedimento utilizzato. Quelle avanzate degli storici sono solo delle ipotesi.

l'interno delle piramidi

Anche per quanto riguarda la parte interna, le piramidi sono molto diverse tra loro e soprattutto sulla seconda camera presente ci sono ancora dei misteri da risolvere!

la valle dei re

a partire dal 1550 a.C., nel nuovo regno, i faraoni decisero di far costruire la propria sepoltura in un luogo nascosto dai ladri. fu scelta la valle di fronte alla citta' di tebe perche' poteva era difficile da raggiungere!

le tombe furono scavate nelle montagne. furono costruite in modo da non essere visti dall'esterno.questo luogo e' chiamato valle dei re!poco distante dalla valle dei re, la valle delle regine.

la valle dei re

Nella Valle dei Re per adesso sono state scoperte 63 TOMBE. Quasi tutte sono state saccheggiate dai ladri (anche durante la stessa civiltà Egizia) tranne quella del famoso faraone Tutankhamon.

Ricordiamo

la tomba di tutankamon

Tutankhamon nasce ad Amarna nel 1341 a.C. e viene ricordato dagli storici come il faraone bambino. Egli governò dal 1333 a.C. al 1323 a.C. Il suo regno fu estremamente breve: malato fin dall’infanzia, morì a Menfi nel 1323 a.C. prima di aver compiuto 20 anni e senza aver lasciato un erede al trono. Ricordiamo il regno di questo faraone perché: -Sposò, come da tradizione per i faraoni egizi, la sorellastra. -Riportò la capitale dell'Egitto da Amarna a Tebe. -Fece creare la Stele della restaurazione, una grande pietra piatta in cui venne inciso il racconto di come fu ristabilito il culto del dio Amon. Eppure questo faraone deve la sua fama più alla sua morte che alla sua vita.

la tomba di tutankamon

La morte del giovane Tutankhamon avvenne probabilmente in maniera improvvisa e dunque una vera e propria tomba non era ancora stata allestita per lui. Secondo alcuni archeologi, queste circostanze spinsero la famiglia a preparare la sua sepoltura nella tomba di Nefertiti, morta sette anni prima, e a sigillare le vie d'accesso tra i due sepolcri con porte nascoste. Le recenti analisi all'infrarosso del sepolcro del re sembrerebbero indicare, infatti, la presenza di una, o forse due camere nascoste intonacate e dipinte. Proprio in una di queste potrebbe esserci colei a cui la tomba era destinata: Nefertiti.

la tomba della regina nefertari

Volete venire con me per scoprire la tomba della regina Nefertari?

Conoscenze e invenzioni

conoscenze

Gli Egizi, con il tempo, avevano acquisito tante conoscenze in ARCHITETTURA, MATEMATICA e GEOMETRIA.

La numerazione nell'antico Egitto, si basava su un sistema decimale (ma non c'era lo zero)!

stelle e calendario

Gli Egizi facevano combaciare l'inizio del nuovo anno con la comparsa della stella Sirio nel cielo: quando la stella compariva significava che la piena del Nilo stava arrivando.

Gli Egizi erano grandi appassionati di astronomia: osservavano e studiavano le stelle dalle terrazze dei templi.

invenzioni

MEDICINA

CIAO CIAO....

Tutto qui? Naturalmente no!

Il papiro

Il papiro viene utilizzato solo per fare la carta?