Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

UNO PER TUTTI, TUTTI PER UNO

Elisabetta

Created on January 18, 2021

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

"UNO PER TUTTI, TUTTI PER UNO"

gIORNATA CONTRO IL BULLISMO

Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo ancora imparato la semplice arte di vivere insieme come fratelli Marthin Luther King

CLICCA PER NAVIGARE

IC 41 CONSOLE - VIA DIOMEDE CARAFA. 28 NAPOLI

L’Istituto Comprensivo 41 CONSOLE nel rispetto delle Linee Guida 2017, in attuazione della legge del 29 maggio 2017 n.71 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del Cyberbullismo”, in continuità con i valori della legalità che di continuo porta avanti nella sua offerta formativa e che realizza ogni giorno nella propria vita scolastica, ha programmato una serie di azioni per affrontare queste tematiche. Al fine di stare bene a scuola ( a distanza o in presenza) in questo periodo di emergenza sanitaria, istituendo in classe-virtuale un clima positivo e un ambiente ospitale, permettendo così la partecipazione di ognuno rafforzando il sentimento di empatia, programmando interventi nell’ottica di un lavoro sinergico tra docenti e alunni, affinché si possa realizzare un efficace lavoro di prevenzione contro qualsiasi forma di bullismo.

Cliccare sulle immagini per poter navigare nella presentazione

gIORNATA CONTRO IL BULLISMO

+ info

+ info

Chi è il bullo? Chi è la vittima?

Che cosa significa Cyberbullismo?

+ info

+ info

Che cosa significa Bullismo?

Quest'anno i nostri alunni dell'IC 41 Console saranno impegnati in diverse attività didattiche contro il Bullismo e il Cyberbullismo.

IC 41 CONSOLE - VIA DIOMEDE CARAFA. 28 NAPOLI

LIBRI

I lavori svolti come cartelloni, disegni, slogan, filastrocche, locandine, brochure, poesie, fumetti, video, presentazioni sul BULLISMO, dagli alunni dalla terza alla quinta classe della scuola Primaria, saranno inseriti in una banca dati sul sito della scuola. Cliccare su i bottoni che rappresentano le classi per poter usufruire del materiale ricercato e visionato in Rete e le canzoncine sull'altoparlante.

CLASSI

Canzoni sul Bullismo presentate allo Zecchino d'oro

ATTIVITA' PROPOSTE PER LA CAMPAGNA CONTRO IL BULLISMO E CYBERBULLISMO

SCUOLA PRIMARIA

IC 41 CONSOLE - VIA DIOMEDE CARAFA. 28 NAPOLI

Scuola secondaria 1°

Esistono libri per bambini e per ragazzi che possono spiegare come difendersi dal bullismo, come contrastare, come riconoscere i bulli. Attraverso la storia di un personaggio probabilmente sarà più facile osservare le cose da fuori e trovare il coraggio per reagire. Sono stati scelti i titoli di alcuni libri sul bullismo per bambini e per ragazzi.

Scuola primaria

Bullismo

RACCOLTA DI LIBRI SUL BULLISMO

Clicca questo link potrai ricercare altri libri.

LIBRI (clicca)

Scuola primaria

SCUOLA PRIMARIA

RACCOLTA DI LIBRI SUL BULLISMO

LIBRI

SCUOLA SECONDARIA 1°

CLASSI

I lavori svolti come cartelloni, disegni, slogan, filastrocche, locandine, brochure, poesie, fumetti, video, presentazioni sul BULLISMO, dagli alunni dalla prima alla terza classe della scuola secondaria di 1° saranno inseriti in una banca dati sul sito della scuola. Cliccare su i bottoni che rappresentano le classi per poter usufruire del materiale ricercato e visionato in Rete.

IC 41 CONSOLE - VIA DIOMEDE CARAFA. 28 NAPOLI

CLICCA SULLA PAROLA: "LIBRI" PER VISUALIZZARE

Scuola secondaria 1°

Il bullismo aumenta sempre di più, e non influenza solo la sfera maschile ma anche quella e femminile e non solo fisico e psicologico ma anche CYBER, ovvero perpetrato su internet in forme sempre più subdole ma non per questo meno nocive e dolorose per chi le subisce. Il compito dell'adulto in questa fase è di cercare di far discutere, portare in superficie un fenomeno spesso invisibile; in questo caso un libro può essere uno strumento determinante per far crescere la consapevolezza senza imposizione, per suggerire strade idonee per affrontare i problemi e trovare soluzioni insieme.

LIBRI

scuola secondaria 1°

RACCOLTA DI LIBRI SUL BULLISMO

N.B. Questi siti sono stati consultati per attingere risorse per creare codesta presentazione

Cliccare sulle immagini per navigare e per andare avanti

SITI - PIATTAFORME

Documentazione

Si ringrazia Il Dirigente Scolastico prof.ssa Maria Patriza Di Marco

GRUPPO PER IL BULLISMO: Prof.ssa V. Franco - Inss. L. Palumbo - A. Lequile Animatore Digitale: prof.ssa E. Ospite Creazione di questa presentazione con Genial.ly è stata realizzata dall'Animatore digitale. Vi lascio con questa citazione : "I bulli sono molto abili a manipolare la situazione e a far credere che la circostanza sia stata solo un gioco. Il bullismo però non è un gioco, anzi è un comportamento capace di lasciare in chi lo subisce profonde ferite."

L'Istituto 41 Console anche quest'anno dedicherà alcune attività per "abbattere il Bullismo"